INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
La ricerca nasce per volontà della Fondazione Enzo Hruby e mira a esaminare il rapporto tra gli Italiani e il patrimonio storico e artistico del Paese, con un’angolazione differente rispetto ad altri studi e analisi condotte in Italia: partendo da cosa è ‘tesoro’ per gli italiani, si arriva a valutarne il valore (personale, sociale, economico) per poi affrontare il tema della conservazione/tutela, con una particolare attenzione ai cambiamenti da adottare per proteggere e tutelare il patrimonio culturale.
La ricerca coinvolge più di 1.000 italiani di età compresa tra i 15 e i 65 anni, rappresentativi della popolazione (con corretta distribuzione per sesso, età, area geografica) e mira a mettere in evidenza quali sono i temi su cui la popolazione sembra parlare a una sola voce e quali, invece, vedono profonde differenze (ad esempio per età o per classe socio-economica).
Il questionario è stato formulato da AstraRicerche dopo una lunga riflessione sul tema e alla luce di altre analisi precedenti: l’obiettivo è quello di fornire elementi di discussione per i decisori pubblici e privati e sensibilizzare la popolazione stessa.
A commentare i dati emersi dalla ricerca interverranno autorevoli esponenti del panorama culturale italiano, tra i quali Eike Schmidt, Direttore degli Uffizi, Evelina Christillin, Presidente del Museo Egizio, Pierluigi Vercesi, già direttore di Sette e firma del Corriere della Sera e Tiziana Maffei, Presidente di ICOM Italia.
Su richiesta del docente verrà fornito attestato di partecipazione.
Date e orari
Vedi
Varie:
gio
10/01/2019
11:00
COMPLETO
Area riservata
Vedi
In quest'area riservata puoi trovare l'Unita Didattica del progetto
Puoi accedere all'area riservata solo dopo l'iscrizione al progetto e se hai ricevuto la conferma via e-mail con indicato username e password.