Abbonamenti - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Abbonamenti

La pagina dedicata ai nostri abbonati e per chi sottoscriverà un nuovo abbonamento

Martedì 13 settembre alle ore 18:00 gli abbonati sono invitati alle Sale Apollinee per la presentazione della nuova stagione 2022/ 23

Informazioni

Prelazioni

Gli abbonati con diritto di prelazione possono confermare il proprio posto in abbonamento (turno, settore, fila, numero) per la lirica da martedì 27 settembre a giovedì 27 ottobre 2022, per la sinfonica da lunedì 10 ottobre a giovedì 10 novembre 2022

Le modalità di conferma e pagamento sono le seguenti

  • presso le biglietterie (per la lirica entro il 27/10/22), per la sinfonica entro il 10/11/22) TEATRO LA FENICE tutti i giorni dalle 10 alle 17 (un’ora prima dello spettacolo si effettua solo vendita biglietti dello spettacolo in programma); PIAZZALE ROMA e MESTRE tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30; TRONCHETTO tutti i giorni dalle 8.30 alle 14.20. Documentazione neccessaria: scheda prelazione + Allegato1 (recupero LAC) + Privacy;
  • inviando all’indirizzo mail ticketing@velaspa.com oppureal fax 041 786580, la scheda di prelazione completa degli estremi della carta di credito con relativo codice di sicurezza per l’addebito (carte accettate: Visa, MasterCard, American Express) oppure allegando copia del bonifico bancario* + Allegato 1 (Recupero LAC) + Privacy; per la lirica entro il 27/10/22, per la sinfonica entro il 10/11/22;
  • pagando a rate: per avvalersi di questo servizio, sarà sufficiente compilare il modulo SDD (ricevuto insieme alla documentazione per il rinnovo) e restituirlo via e-mail insieme alla scheda di prelazione + Allegato 1 (recupero LAC) + Privacy, all’indirizzo ticketing@velaspa.com oppure via fax allo 041 786580 per la lirica entro il 27/10/22, per la sinfonica entro il 10/11/22. Il pagamento dell’abbonamento verrà suddiviso in quattro rate di pari importo; la rateizzazione potrà essere effettuata per un importo non inferiore a € 150,00 sul costo totale di un abbonamento

DATI NECESSARI PER SALDO ABBONAMENTO CON BONIFICO:
bonifico bancario intestato a Ve.La. S.p.a., presso Intesa San Paolo S.p.a. IBAN: IT18D0306902117074000659874 BIC: BCITITMM

 

LAC: lo spettacolo annullato nella stagione 21/22, verrà recuperato a maggio 2023: dettagli e modalità nell’Allegato 1 (anche all’interno della documentazione cartacea ricevuta presso il proprio domicilio).

Gli abbonamenti possono essere acquistati con Carta del Docente (entro la scadenza del 30/08/2023 per i docenti che non abbiano cessato l’attività lavorativa nel 2022) scrivendo a abbonati@teatrolafenice.org inviando la scheda di prelazione e il buono; sono possibili pagamenti misti: la differenza dovrà essere versata contestualmente tramite carta di credito o inviando copia del bonifico bancario a saldo.

RIDUZIONI PER ABBONAMENTI

Dalla stagione 22/23 le riduzioni sia per la lirica che per la sinfonica, verranno riservate oltre agli over65, agli UNDER35. Tariffe ridotte previste anche per il turno E.
Si invita quanti rientrassero da quest’anno nelle suddette categorie, a volerlo cortesemente segnalare alla biglietteria per applicare la riduzione.

Gli abbonati alla lirica potranno acquistare a tariffa ridotta riservata i titoli d’opera fuori abbonamento e tutti i concerti della stagione sinfonica. Potranno inoltre acquistare a tariiffa ridotta un nuovo abbonamento alla stagione sinfonica. Gli abbonati alla sinfonica potranno acquistare a tariffa ridotta riservata concerti fuori abbonamento e tutti i titoli del programma lirico. Potranno inoltre acquistare a tariffa ridotta un nuovo abbonamento alla stagione lirica. Solo presso le quattro biglietterie abilitate (Fenice, Piazzale Roma, Tronchetto, Mestre).

Solo i possessori dell’intero palco (sia per la lirica che per la sinfonica) possono acquistare il quinto e sesto posto, esibendo i 4 tagliandi presso la biglietteria.

Eventuali richieste di cambi posto o turno da inviare entro il 31/7/22 a abbonati@teatrolafenice.org

NUOVI ABBONAMENTI

I nuovi abbonamenti possono essere sottoscritti per la stagione lirica da lunedì 3 ottobre 2022 fino al giorno della prima opera in abbonamento, per la stagione sinfonica da lunedì 17 ottobre 2022 fino al giorno del primo concerto in abbonamento, presso la biglietteria del Teatro La Fenice e le biglietterie Vela Venezia Unica di Piazzale Roma, Tronchetto e Mestre. Presso queste sedi saranno disponibili gli appositi moduli.

 

RIDUZIONI PREVISTE SOLO PER NUOVI ABBONAMENTI 
UNDER35 e OVER65 possono acquistare abbonamenti a prezzo ridotto per la lirica nei turni B, C , D, E; per la sinfonica nei turni S e U. Al momento dell’acquisto dovrà essere presentata fotocopia del titolo che ne attesti il diritto (carta d’identità). La riduzione è personale e valida per un solo posto. I possessori di abbonamento alla Stagione Sinfonica 2022-2023 potranno acquistare a tariffa ridotta un nuovo abbonamento alla Stagione Lirica 2022-2023, compatibilmente con i posti disponibili (turni B, C , D, E). Gli abbonati alla Stagione Lirica 2022/2023 potranno acquistare a tariffa ridotta un nuovo abbonamento alla Stagione Sinfonica 2022/2023

RICHIESTA CAMBIO TURNO
In caso di necessità, e successivamente all’inizio della stagione lirico sinfonica 22/23, l’abbonato può verificare la possibilità di cambiare giorno dello spettaccolo o del concerto, facendo pervenire la richiesta di cambio entro 3 giorni lavorativi rispetto alla data in abbonamento e rispetto alla data prescelta, all’indirizzo mail ticketing@velaspa.com oppure al fax 041 2722673. Le richieste che perverranno oltre i termini stabiliti, non potranno essere gestite. Il cambio spettacolo non garantisce di ottenere un posto nello stesso settore dell’abbonamento e non può essere cambiato per la lirica con una Prima (turno A), per la sinfonica da turno U a turno S. Il costo del servizio per il cambio è pari ad € 10,00 da saldare al boxoffice Fenice o Malibran, prima dell’inizio dello spettacolo.

PARCHEGGIO GARAGE SAN MARCO
Tariffa ridotta presso il Parcheggio Garage San Marco di Piazzale Roma: fino ad esaurimento dei posti disponibili, è possibile prenotare gratuitamente on line il posto auto www.garagesanmarco.it alla sezione “Prenota”. La tariffa riservata ammonta ad € 14,00 dalle ore 14.00 alle ore 04.00 (esclusi 31/12 e sabato del Redentore). E’ necessario presentare al check out il tagliando d’abbonamento.

La Direzione si riserva:
• la possibilità di effettuare spostamenti di alcuni posti in abbonamento da destinare a esigenze tecniche;
• il diritto di apportare al programma, alle date e agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore.
In entrambi i casi si trasmetterà anticipatamente relativa comunicazione.
Si invitano i gentili Abbonati a visionare il regolamento per il pubblico disponibile presso le biglietterie ed il sito ufficiale del Teatro.
Il Teatro assicura, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti l’attività del Teatro stesso.

NUMERI E INDIRIZZI UTILI

 

Per richieste e informazioni l’abbonato può usufruire dei seguenti servizi:

  • e-mail: abbonati@teatrolafenice.org
  • ticketing@velaspa.com
  • Servizio Abbonati: tel 041 786590
  • Servizio Abbonati: segreteria telefonica 041 786575: consente di essere richiamati nei tempi più brevi possibili (dal lunedì al venerdì orario 9.00-13.00); sarà sufficiente lasciare cognome e un recapito telefonico;
  • Servizio Abbonati fax: 041 786580;
  • servizio biglietteria telefonica Vela: 041 2722699

DOVE ACQUISTARE GLI ABBONAMENTI

 

  • VENEZIA  Teatro La Fenice, Campo San Fantin, San Marco 1965 aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00. Un’ora prima dello spettacolo, sarà possibile acquistare solo biglietti per la rappresentazione in programma.
  • MESTRE Piazzale Cialdini via Lazzari 32: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
  • PIAZZALE ROMA (Fronte Calatrava): tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
  • TRONCHETTO: tutti i giorni dalle 8.30 alle 14.20

Servizi

Vantaggi riservati agli abbonati della Stagione 2018-2019
Impossibilità ad assistere alla recita
Smarrimento abbonamenti
Servizi SMS e e-mail

Internet: www.teatrolafenice.it

assistenza acquisti on-line biglietteriaonline@teatrolafenice.org

ATTENZIONE: ACQUISTO BIGLIETTI ON LINE

SI INVITA IL PUBBLICO A NON ACQUISTARE BIGLIETTI TRAMITE AGENZIE ON LINE NON AUTORIZZATE.

È stata infatti riscontrata una vendita di biglietti a prezzi maggiorati.

I biglietti del Teatro La Fenice si possono acquistare
– on line tramite www.teatrolafenice.it;
– Chiamando il +39 041 272 2699, è possibile effettuare l’acquisto dei biglietti delle rappresentazioni secondo il calendario di inizio vendita. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 Il pagamento avviene con carta di credito (commissione telefonica pari al 9,90 %, da un minimo di € 5,00 ad un massimo di € 10,00 per biglietto).

Diritto di recesso

I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI
Non è ammesso il diritto di recesso (sia del prezzo del biglietto sia di eventuali maggiorazioni) ai sensi della Normativa Italiana – Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 – Art. 7 – paragrafo b), in attuazione alla direttiva CEE 97/7/CE, di cui si riporta il seguente estratto.La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimborso del biglietto.

 

Variazioni

La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimborso del biglietto.

La Fondazione Teatro La Fenice declina qualsiasi responsabilità che possa derivare dalle caratteristiche, dalla qualità e dai prezzi dei biglietti che non siano stati regolarmente acquistati attraverso i canali distributivi autorizzati indicati nell’elenco sottocitato o sul sito ufficiale www.teatrolafenice.it

 

Telefonicamente

Chiamando il +39 041 272 2699, è possibile effettuare l’acquisto dei biglietti delle rappresentazioni secondo il calendario di inizio vendita.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00
Il pagamento avviene con carta di credito (commissione telefonica pari al 9,90 %, da un minimo di € 5,00 ad un massimo di € 10,00 per biglietto).

 

On-line
Collegandosi al sito www.teatrolafenice.it e seguendo il link Acquista, si possono acquistare i biglietti disponibili per le varie rappresentazioni con l’applicazione di un diritto per il servizio pari al 10 % (da un minimo di € 5,00 ad un massimo di € 20,00 per biglietto).

 

Diritto di recesso

I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI
Non è ammesso il diritto di recesso (sia del prezzo del biglietto sia di eventuali maggiorazioni) ai sensi della Normativa Italiana – Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 – Art. 7 – paragrafo b), in attuazione alla direttiva CEE 97/7/CE.
Variazioni
La Direzione si riserva il diritto di effettuare modifiche di alcuni
posti in abbonamento e non. La Direzione si riserva inoltre di apportare al programma, alle date ed
agli orari, le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze
artistiche, tecniche o per cause di forza maggiore. In caso di variazioni, La Fenice farà il possibile per informare gli acquirenti. L’acquirente è tenuto ad informarsi in merito ad eventuali cambiamenti. Cambi di interpreti e programma nonché variazioni della rappresentazione, non danno diritto al rimboso del biglietto.

Validità biglietti
I biglietti valgono esclusivamente per lo spettacolo per il quale sono stati emessi. In caso di mancato utilizzo,non sono rimborsabili nè sostituibili.
– Al momento dell’emissione del biglietto, l’acquirente è tenuto a controllare l’esattezza dei dati su di esso riportati;
– Il biglietto deve essere conservato con cura, lontano da fonti di calore ed esibito a qualsiasi richiesta del personale di controllo;
– Tutti i prezzi esposti nel presente programma sono comprensivi delle relative tasse. È previsto un diritto di vendita telefonica del 9,90% (con un minimo di 5€ e un massimo di 10€ per biglietto) e di vendita via Internet del 10% con un minimo di 5€ e un massimo di 20€ per biglietto;
– La biglietteria non può rilasciare duplicati di biglietti. In caso di smarrimento si dovrà acquistare un nuovo biglietto;
– In caso di annullamento di uno spettacolo i biglietti dovranno essere presentati integri in tutte le loro parti entro 10 giorni dalla data dello spettacolo presso le biglietterie del Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Mestre che provvederanno al rimborso nei tempi e nei modi eventualmente comunicati.
– Il biglietto non è rimborsabile per alcun motivo. Nel caso di eventuali eccezioni, il rimborso si intenderà al netto del diritto di prevendita;
– Il possessore del biglietto, in quanto parte del pubblico, acconsente e autorizza qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese audio e video;
– Per il biglietto non può essere richiesto un prezzo diverso dagli importi stampati sul fronte. Segnalare al teatro ogni eventuale abuso.

Minori
Sono ammessi agli spettacoli i bambini a partire dai 4 anni. Il bambino dovrà essere munito di biglietto. Nell’interesse del pubblico la Direzione si riserva di invitare i genitori/accompagnatori ad allontanare i bambini in caso di disturbo.

Il Teatro assicura, ai sensi del Decreto Legislativo D.LGS 196/03 – Regolamento (UE) 2016/679, la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti l’attività del Teatro stesso.