«La prima assoluta della Traviata alla Fenice fu un successo, è una battaglia che da tempo combatto per ristabilire una verità storica a fronte di un falso che continua ad essere perpetuato: spero che l’opportunità mediatica offerta dall’inaugurazione della stagione 2014 del Teatro alla Scala possa servire a ristabilire la verità». Read More
Anche l’Opera ha subito gli effetti della crisi. Ma alcuni teatri hanno saputo attrarre spettatori: i più bravi Venezia, Bari e Napoli. Read More
Si è chiuso con oltre 27.000 presenze (e il 40% di vendita dei biglietti on line), con un +23% rispetto al primo anno, la seconda edizione del festival ’Lo spirito della musica di Venezia’, organizzato dalla fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Read More
vi proponiamo questo articolo, apparso poche ore fa sul sito del Wall Street Journal, in cui si analizza la situazione delle Fondazioni lirico sinfoniche italiane, evidenziando il ruolo positivo avuto in questi anni dal nostro Teatro. Read More
Domani alle 21:15 Rai 5 rende omaggio al grande direttore d’orchestra Lorin Maazel, mandando in onda La Traviata nella versione del 2004 dal Teatro La Fenice di Venezia. Read More
Scarica il depliant delle Stagioni 2013/ 2015 Read More
I tre concerti a Palazzo Ducale, organizzati nell’ambito del Festival dell’estate dalla Fondazione del Teatro La Fenice di Venezia, saranno riprogrammati all’interno del Teatro La Fenice a partire da quello, attesissimo, di Paolo Conte previsto il 2 luglio con inizio alle ore 21.00. Read More
Oggi, venerdì 20 giugno 2014, Sette, settimanale del Corriere della Sera, pubblica il colloquio con Bernard-Henri Lévy a proposito della sua idea di Europa: "rinchiuso in un hotel voglio salvare l’Europa" Read More