Sesto titolo del catalogo wagneriano, prima opera del Genio di Lipsia rappresentata in Italia (Bologna,1871), Lohengrin reca in partitura l’indicazione di “romantische Oper”, a sottolineare la sua appartenenza a quella temperie culturale, che coniugava una nuova sensibilità all’esigenza di emanciparsi dalle forme ‘classiche’, in nome della libertà dell’artista. “Romantische” e, dunque, “durchkomponierte” ovvero ‘composta senza interruzioni’, abbandonando la tradizionale articolazione in numeri chiusi, per costruire un discorso musicale che fluisce in modo continuo. Pur essendo ancora riconoscibili alcuni squarci, che si possono isolare dal resto – il sogno di Elsa, la marcia nuziale, il duetto d’amore Elsa-Lohengrin, il racconto finale del Cavaliere del Graal –, già si prefigura, nell’opera, la ‘melodia infinita’, che costituirà il tessuto musicale del Ring, accompagnata da altri aspetti precursori della Tetralogia: la presenza di una trama di Leitmotive (“del Graal”, “del cigno”, “di Lohengrin”, “di Elsa”, “di Ortrud”, “del giudizio divino”, “del divieto di domandare”) e la contrapposizione tra gli ‘eletti’ (la coppia Lohengrin-Elsa, fondata nobilmente sull’amore) e i ‘reietti’ (la coppia Telramund-Ortrud, rispondente a una logica ‘borghese’ di potere), resa attraverso due differenti ‘climi’ armonico-timbrici: l’uno solare a rappresentare, in tonalità maggiore, la luce interiore, essenza degli eroi positivi; l’altro tenebroso a rivelare, in tonalità minore, l’animo ‘nero’ dei malvagi.
Heinrich der Vogler Andrea Silvestrelli
Lohengrin Brian Jagde
Friedrich von Telramund Claudio Otelli
Ortrud Chiara Mogini
Der Heerrufer des Königs Äneas Humm
I ruoli mancanti sono in corso di definizione e saranno pubblicati a breve
direttore Markus Stenz
regia Damiano Michieletto
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Alfonso Caiani
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
in coproduzione con Fondazione Teatro dell’Opera di Roma,
Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia
con sopratitoli in italiano e in inglese