La bohème - Teatro La Fenice

Menu

La bohème

Giacomo Puccini
Teatro La Fenice

La Bohème è un’opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème, il libretto ebbe una gestazione abbastanza laboriosa, per la difficoltà di adattare le situazioni e i personaggi del testo originario ai rigidi schemi e all’intelaiatura di un’opera musicale. L’orchestrazione della partitura procedette invece speditamente e fu completata nel dicembre 1895. Meno di due mesi dopo, il 1º febbraio 1896, La Bohème fu rappresentata per la prima volta al Teatro Regio di Torino, con Evan Gorga, Cesira Ferrani, Antonio Pini-Corsi e Michele Mazzara, diretta dal ventinovenne maestro Arturo Toscanini, con buon successo di pubblico, mentre la critica ufficiale, dimostratasi all’inizio piuttosto ostile, dovette presto allinearsi ai generali consensi

LOCANDINA

Rodolfo Celso Albelo
Marcello Alessio Arduini
Schaunard Armando Gabba
Colline Adolfo Corrado
Benoit/Alcindoro Matteo Ferrara
Mimì Claudia Pavone
Musetta Mariam Battistelli

 

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
direttore Stefano Ranzani
maestro del coro Alfonso Caiani

 

Coro voci bianche Piccoli Cantori Veneziani
regia Francesco Micheli
scene Edoardo Sanchi
costumi Silvia Aymonino
luci Fabio Barettin

I prossimi eventi

Gli appuntamenti della settimana