Maria Egiziaca - Teatro La Fenice

Menu

Maria Egiziaca

Ottorino Respighi
Teatro Malibran

Maria Egiziaca è un’opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla. La prima rappresentazione ebbe luogo il 16 marzo 1932 alla Carnegie Hall di New York, in forma di concerto diretta da Tullio Serafin. Nel libretto e nella musica si trovano molti arcaismi. La partitura contiene echi di canto gregoriano, musica rinascimentale e monteverdiana.

La prostituta Maria sente un irrefrenabile improvviso bisogno di recarsi a Gerusalemme. Qui si pente dei suoi peccati e un angelo le dice di andare nel deserto, dove la donna vivrà in preghiera sino alla fine dei suoi giorni. L’abate Zosimo la trova morente, e le scava la tomba con l’aiuto di un leone.

nuovo allestimento del Teatro La Fenice
I ruoli mancanti sono in corso di definizione e saranno pubblicati a breve

LOCANDINA

Maria Francesca Dotto
il marinaio e il lebbroso Vincenzo Costanzo

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
direttore Manlio Benzi

regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi

I prossimi eventi

Gli appuntamenti della settimana