Piccolo Orso e la Montagna di ghiaccio (riservato alle scuole)

Menu

Piccolo Orso e la Montagna di ghiaccio (riservato alle scuole)

Giovanni Sollima
Teatro Malibran

OPERA PER LE SCUOLE

Piccolo Orso e la Montagna di ghiaccio
Fiaba musicale in un prologo e quattro scene

musiche Giovanni Sollima
libretto Giancarlo De Cataldo
Ricercare Editions e Edizioni AsLiCo

prima rappresentazione assoluta

 

Durata complessiva: 70 minuti senza intervallo


Nuova commissione Fondazione Teatro La Fenice e AsLiCo
in coproduzione con Opéra Grand Avignon e Festival de Granada

Nell’ambito di

MAGGIORI INFORMAZIONI E ACQUISTO

LOCANDINA

I ruoli mancanti sono in corso di definizione e saranno pubblicati a breve

Orchestra 1813 del Teatro Sociale di Como
direttore Julia Cruz
regia Lorenzo Ponte
scene Alice Benazzi
costumi Giulia Rossena
light designer Emanuele Agliati


Quest’anno avrà una rilevanza del tutto eccezionale, in quanto nata proprio da un’idea del settore Fenice Education e accolta fin da subito in coproduzione da AsLiCo (Associazione Lirico Concertistica – Teatro Sociale di Como) la nuova commissione di opera per ragazzi (6-13 anni) proposta in prima rappresentazione assoluta proprio al Teatro Malibran a gennaio 2026: “Piccolo Orso e la Montagna di ghiaccio”, musica di Giovanni Sollima e libretto di Giancarlo De Cataldo e con il supporto scientifico dell’Istituto di Scienze Polari del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l’Italia per promuovere i valori Olimpici e valorizzerà il dialogo tra arte, cultura e sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali  ospitati rispettivamente  dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.

I prossimi eventi

Gli appuntamenti della settimana