La traviata è forse il titolo verdiano più famoso e, nonostante lo sfortunato debutto del 1853 alla Fenice, mantiene tuttora un posto unico nel repertorio di questo teatro. Fin dal 2004 l’allestimento di Robert Carsen, che ambienta l’azione in un contesto attuale, ha riscosso durevole successo nella Fenice riaperta dopo l’incendio. La trama, avvertita come una provocazione dal pubblico della prima, si basa sulla Signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio, che narra il tragico destino della cortigiana parigina Margherita
Gautier. La bellezza e la forza drammatica della musica, unite al ritratto dei personaggi e allo svolgimento della storia, ne fanno uno spettacolo imperdibile per gli amanti dell’opera almeno una volta nella vita.
allestimento Fondazione Teatro La Fenice
con sopratitoli in italiano e in inglese
Violetta Valéry Rosa Feola
Alfredo Germont Stefan Pop
Giorgio Germont Roberto Frontali
Flora Carlotta Vichi
Annina Barbara Massaro
Gastone, visconte di Letorières Paolo Antognetti
Il barone Douphol Armando Gabba
Il dottor Grenvil Mattia Denti
Il marchese d’Obigny William Corrò
direttore Stefano Ranzani
regia Robert Carsen
scene e costumi Patrick Kinmonth
coreografia Philippe Giraudeau
light designer Robert Carsen e Peter Van Praet
regia ripresa da Christophe Gayral
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Alfonso Caiani