Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Alpesh Chauhan inaugura la Stagione Sinfonica 2019-2020
Nel concerto inaugurale dedicato a Beethoven anche la Fantasia corale, con Andrea Lucchesini al pianoforte
I Segreti del Mare, Piero Angela e Alberto Luca Recchi con Danilo Rea
I Segreti del Mare, Piero Angela e Alberto Luca Recchi con Danilo Rea al Teatro La Fenice. Il 17 dicembre uno show unico sulle meraviglie degli Oceani, fra immagini straordinarie e musica live. Conduce Pino Strabioli.
XXXVI Concorso Pianistico Nazionale PREMIO VENEZIA 14-19 ottobre 2019
Inizierà lunedì 14 ottobre al Teatro la Fenice la 36a edizione del Concorso Pianistico Nazionale PREMIO VENEZIA che si concluderà con il concerto dei finalisti previsto sempre al Teatro La Fenice sabato 19 ottobre. Organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e il contributo della Regione del Veneto, il PREMIO VENEZIA è posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il concorso, che per questa edizione registra la partecipazione di ben 63 concorrenti under 24 provenienti dai Conservatori di tutta Italia, ha come finalità principale quella di far conoscere al grande pubblico i neodiplomati più preparati e promettenti, dando loro un aiuto concreto per muovere i primi passi nella difficile carriera di concertisti, che richiede un continuo perfezionamento artistico
La Fenice rende omaggio a Guido Paduano con la presentazione del volume Interpretazioni. Studi in onore di Guido Paduano
Il Teatro La Fenice rende omaggio al veneziano Guido Paduano, saggista, filologo classico ma soprattutto studioso imprescindibile di drammaturgie, da Eschilo a Giacomo Puccini.
Al via le iscrizioni online alle attività della Fenice per scuole e famiglie
Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni online alle nuove attività della Fondazione Teatro La Fenice dedicate alle scuole e alle famiglie. Si rinnova infatti, in concomitanza con l’apertura della nuova Stagione teatrale e con l’avvio dell’anno scolastico, il progetto Fenice per tutti!, un’iniziativa del Teatro veneziano che gode dell’importante sostegno di Generali Italia Valore Cultura
Luci mie traditrici di Salvatore Sciarrino con un ‘congedo’ in prima esecuzione assoluta in scena al Teatro Malibran
Luci mie traditrici di Salvatore Sciarrino sarà in scena al Teatro Malibran a partire da venerdì 13 settembre 2019, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2018-2019
Daniele Callegari dirige Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro La Fenice, dal 31 agosto
A pochi mesi dal successo di Turandot, Daniele Callegari torna dirigere al Teatro La Fenice un altro capolavoro di Giacomo Puccini: Madama Butterfly
Annullata la Prima di Tosca alla Fenice
La Direzione del Teatro La Fenice comunica che lo sciopero già dichiarato da USB e UILCOM è stato confermato in data odierna pertanto la prevista recita di Tosca di domenica 25 agosto 2019 alle ore 19 è annullata.
1
…
47
48
49
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi