Comunicati Archives - Pagina 5 di 146 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

Stagione Lirica e Balletto 2025-2026 e Stagione Sinfonica 2025-2026 La Stagione Lirica e Balletto e la Stagione Sinfonica 2025-2026 della Fondazione Teatro La Fenice sono state presentate oggi dal sovrintendente e direttore artistico Nicola Colabianchi, dal responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza Franco Bolletta e dal direttore generale Andrea Erri, alla presenza di Giorgia Pea, Consigliera Delegata alle attività Culturali Cinema e Teatro del Comune di Venezia.
Valutazione impatto economico Teatro La Fenice a cura del Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari di Venezia - Prof. Monica Billio
La Fenice per la Città e La Fenice per la Città metropolitana Biglietti di platea a 25 € per i residenti nel Comune e nel territorio della Città metropolitana di Venezia in vendita on line esclusivamente dal 9 al 14 giugno 2025
Cavalleria rusticana in forma di concerto La Fenice in Piazza San Marco sabato 12 luglio 2025 ore 21.00 Anche quest’estate la Fenice si sposta in Piazza San Marco, per una serata emozionante all’insegna della musica nella splendida cornice della più grande piazza lagunare
Ivor Bolton dirige Stravinskij e Mendelssohn Pulcinella di Stravinskij e la Scozzese di Mendelssohn: sono i due brani in programma nel prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica, che vedrà protagonista Ivor Bolton alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Il maestro britannico, tra i più ricercati del panorama attuale, dirigerà il balletto Pulcinella di Igor Stravinskij, affiancato dalle voci soliste del soprano Francesca Aspromonte, del tenore Juan Sancho e del basso Luca Tittoto; e la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 Scozzese di Felix Mendelssohn Bartholdy. Due le repliche in programma al Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2024-2025: venerdì 27 giugno 2025 ore 20.00 (turno S) e domenica 29 giugno ore 17.00 (turno U).
23 maggio 2025 – Teatro Verdi di Gorizia Concerto finale del progetto #GO2025FENICE, programma Interreg Italia-Slovenia (Fondo per piccoli progetti) Il concerto europeo #GO2025FENICE, in programma al Teatro Verdi di Gorizia, si aprirà con l’Inno alla Gioia di Beethoven, eseguito da bambini italiani e sloveni accompagnati dall’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Sul palco saliranno i vincitori del concorso musicale transfrontaliero nuove generazioni #GO2025, ovvero gli alunni della Scuola Gabelli del Lido di Venezia, classe IV C, Istituto Comprensivo Franca Ongaro e la Scuola di musica della Slovenia Ilirska Bistrica. Si uniranno nel canto due rappresentanze di giovani delle minoranze italiana in Slovenia e slovena in Italia.
Stanislav Kochanovsky dirige la musica per balletto di Prokof'ev e Čajkovskij Stanislav Kochanovsky torna Fenice per dirigere un concerto dedicato alla musica per balletto di Sergej Prokof'ev e Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il maestro russo, graditissimo ritorno alla testa di Orchestra del Teatro La Fenice, dirigerà Chout di Prokof'ev e alcuni estratti del Lago dei cigni di Čajkovskij, quest'ultimo proposto nella versione originale del 1877. Due le repliche in programma al Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2024-2025: la prima è fissata per sabato 5 luglio 2025 ore 20.00 e sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio3; seguirà la replica domenica 6 luglio ore 17.00
Interscape di John Cage, Robert Rauschenberg e Merce Cunningham nel prossimo appuntamento dei «Percorsi della danza» La conferenza con proiezione di video d’archivio sarà condotta come di consueto da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fenice. L’incontro si svolgerà giovedì 15 maggio 2025 ore 18.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.