Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Concerto straordinario per il 73° anniversario della Repubblica Il pianista Gabriele Strata interpreta musiche di Debussy, Bartók e Liszt- biglietti gratuiti in distribuzione alla biglietteria del Teatro
Il pianista Gabriele Strata, vincitore del Premio Venezia 2018, si esibirà in assolo nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il settantatreesimo anniversario della Festa della Repubblica
La Fenice ti racconta: Un magico anello tra giganti, gnomi ed eroi un progetto liberamente ispirato alla tetralogia wagneriana per i bambini dai 6 ai 12 anni
La Fenice ti racconta: Un magico anello tra giganti, gnomi ed eroi è il nuovo progetto di Fenice Education, in programma nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, sabato 25 e domenica 26 maggio 2019, con tre repliche al giorno, alle ore 10.00, alle ore 11.15 e alle ore 12.30. Liberamente ispirata alla tetralogia wagneriana, la nuova narrazione musicale pensata per i bambini dai 6 ai 12 anni è uno spettacolo con la riduzione registica di Pino Costalunga e interventi musicali dal vivo realizzati grazie alla collaborazione con il Conservatorio Cesare Pollini e l’Associazione U-mus di Padova. Il progetto fa parte del ricchissimo cartellone di «La Fenice per tutti», la programmazione di Fenice Education dedicata al pubblico delle famiglie, dei bambini e da quest’anno anche delle neomamme e delle donne in gravidanza.
Aida di Giuseppe Verdi
Fa il suo ‘ritorno’ sul palcoscenico del Teatro La Fenice, dopo oltre trent’anni di assenza, Aida di Giuseppe Verdi. L’opera in quattro atti su libretto di Antonio Ghislanzoni, terzultima nell’ordine cronologico del catalogo verdiano, sarà riproposta nello storico allestimento del 1978 con la regia di Mauro Bolognini – ripresa da Bepi Morassi –, le scene di Mario Ceroli e i costumi di Aldo Buti messi a disposizione dall’Archivio storico Cerratelli di Pisa
Turandot - comunicato
Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro La Fenice, quattordicesimo titolo della Stagione Lirica e Balletto della Fondazione veneziana.
Il Teatro La Fenice campione europeo di calcio per teatri
La squadra di calcio del Teatro La Fenice è campione europeo di calcio per teatri
Dichiarazione Sovrintendente Fortunato Ortombina
In relazione alla lettera inviata oggi dall’ANFOLS
Dorilla in Tempe di Antonio Vivaldi in scena al Teatro Malibran
Proseguendo nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico – in continuità con il felicissimo allestimento dell’Orlando furioso della scorsa stagione e avviando un progetto che vedrà ogni anno la nuova produzione di un’opera lirica del veneziano – la programmazione 2018-2019 della Fondazione Teatro La Fenice propone un altro lavoro del Prete Rosso per le scene: Dorilla in Tempe, melodramma eroico-pastorale in tre atti su libretto di Antonio Maria Lucchini, composto dal Prete Rosso per il Teatro Sant’Angelo di Venezia
Diego Fasolis dirige Mozart al Teatro La Fenice
La musica sacra di Wolfgang Amadeus Mozart, con alcuni inserti, di rarissima esecuzione, tratti dal Thamos re d’Egitto, sarà protagonista dell’atteso concerto diretto da Diego Fasolis al Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2018-2019
1
…
49
50
51
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi