Teatro La Fenice
Concerto 8 luglio in Piazza San Marco
SCOPRI DI PIU'

Menu

Beethoven, Sinfonia n. 9
sab 08.07.2023
Piazza San Marco
Giuseppe Verdi
da sab 25.03.2023 a mar 28.03.2023
Teatro La Fenice
Composizioni di Malipiero e Puccini
da ven 24.03.2023 a dom 26.03.2023
Teatro La Fenice
Composizioni di Schumann e Wagner
da sab 01.04.2023 a dom 02.04.2023
Teatro La Fenice
Composizioni di Mozart e Rossini
da ven 07.04.2023 a sab 08.04.2023
Teatro La Fenice
Giovanni Sollima
da gio 27.04.2023 a sab 29.04.2023
Teatro Malibran
Christoph Willibald Gluck
da ven 28.04.2023 a sab 06.05.2023
Teatro La Fenice

I prossimi eventi

Gli appuntamenti della settimana

Tutti gli eventi di marzo 2023

Scopri la programmazione di questo mese.

Vai alla data di oggi
02giovedì
18:00
Quantum Clarinet Trio
Musica con le ali
Quantum Clarinet Trio
Sale Apollinee
03venerdì
20:00
Concerto diretto al violino da Federico Guglielmo
Concerti 2022/ 23
Concerto diretto al violino da Federico Guglielmo
Teatro Malibran
04sabato
19:00
Chris Potter 4tet
Altri
Chris Potter 4tet
Sale Apollinee
20:00
Concerto diretto al violino da Federico Guglielmo
Concerti 2022/ 23
Concerto diretto al violino da Federico Guglielmo
Teatro Malibran
21:00
Chris Potter 4tet
Altri
Chris Potter 4tet
Sale Apollinee
05domenica
20:00
Quartetto Albion in concerto
Musikàmera
Quartetto Albion in concerto
Sale Apollinee
06lunedì
20:00
Quartetto Albion in concerto
Musikàmera
Quartetto Albion in concerto
Sale Apollinee
08mercoledì
10:00
L’improvvisazione non si improvvisa
Fenice education
L’improvvisazione non si improvvisa
Sale Apollinee
11:30
L’improvvisazione non si improvvisa
Fenice education
L’improvvisazione non si improvvisa
Sale Apollinee
10venerdì
18:00
Incontro con l’opera: Ernani
conferenze
Incontro con l’opera: Ernani
Sale Apollinee
12domenica
20:00
Roberto Prosseda in concerto al pedal piano
Musikàmera
Roberto Prosseda in concerto al pedal piano
Sale Apollinee
13lunedì
18:00
Incontro con l’opera: Bach Haus
conferenze
Incontro con l’opera: Bach Haus
Sale Apollinee
14martedì
15:30
Ernani – mettiamoci all’opera
Fenice education
Ernani – mettiamoci all’opera
Teatro La Fenice
15mercoledì
18:00
Percorsi della danza – La Bella Addormentata nel Bosco
Danza
Percorsi della danza – La Bella Addormentata nel Bosco
Sale Apollinee
16giovedì
11:00
Bach Haus (scuole)
Fenice education
Bach Haus (scuole)
Teatro Malibran
19:00
Ernani
Opera 2022/ 23
Ernani
Teatro La Fenice
17venerdì
11:00
Bach Haus (scuole)
Fenice education
Bach Haus (scuole)
Teatro Malibran
20:00
Andrea Lucchesini, Marco Rizzi, Simonide Braconi e l’Orchestra da camera di Mantova
Musikàmera
Andrea Lucchesini, Marco Rizzi, Simonide Braconi e l’Orchestra da camera di Mantova
Teatro La Fenice
18sabato
15:30
Bach Haus
Opera 2022/ 23
Bach Haus
Teatro Malibran
19domenica
15:30
Ernani
Opera 2022/ 23
Ernani
Teatro La Fenice
20:00
Antje Weithaas e Marie Elisabeth Hecker in concerto
Musikàmera
Antje Weithaas e Marie Elisabeth Hecker in concerto
Sale Apollinee
20lunedì
20:00
Antje Weithaas e Marie Elisabeth Hecker in concerto
Musikàmera
Antje Weithaas e Marie Elisabeth Hecker in concerto
Sale Apollinee
21martedì
16:00
Dal suono al segno (corso per docenti)
Fenice education
Dal suono al segno (corso per docenti)
Sala Loggione, Sala Esposizioni
22mercoledì
19:00
Ernani
Opera 2022/ 23
Ernani
Teatro La Fenice
23giovedì
18:00
Quartetto Amai
Musica con le ali
Quartetto Amai
Sale Apollinee
24venerdì
20:00
Concerto diretto da Donato Renzetti
Concerti 2022/ 23
Concerto diretto da Donato Renzetti
Teatro La Fenice
25sabato
15:30
Ernani
Opera 2022/ 23
Ernani
Teatro La Fenice
19:30
Ana Carla Maza Quartet
JAZZ
Ana Carla Maza Quartet
Sale Apollinee
26domenica
17:00
Concerto diretto da Donato Renzetti
Concerti 2022/ 23
Concerto diretto da Donato Renzetti
Teatro La Fenice
28martedì
09:30
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Fenice education
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Sale Apollinee
19:00
Ernani
Opera 2022/ 23
Ernani
Teatro La Fenice
29mercoledì
09:30
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Fenice education
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Sale Apollinee
30giovedì
09:30
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Fenice education
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Sale Apollinee
31venerdì
09:30
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Fenice education
Quadri di un’esposizione in gioco (scuole)
Sale Apollinee
La Fenice & il Teatro Malibran: la storia

La Fenice e il Teatro Malibran: un viaggio attraverso i secoli

scopri
La Fenice è giovane

Scopri qui le iniziative riservate agli under 35

scopri
Visita La Fenice

Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano.

scopri
Informazioni biglietteria

Le sedi di vendita dei biglietti, gli orari, come arrivare a Teatro e altro per organizzarti al meglio

scopri
Venezia Musica e Dintorni

La rivista del Teatro La Fenice scaricabile gratuitamente numero dopo numero

scopri
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Iscriviti
Info e contatti
Come arrivare a Teatro, contatti e informazioni utili per prepararti alla tua visita
Biglietti
Informazioni biglietteria
Le sedi di vendita dei biglietti, gli orari, come arrivare a Teatro e altro per organizzarti al meglio
Dettagli
Lavora con noi (bandi, concorsi, graduatorie per entrare a far parte della nostra Impresa Culturale)
Tutte le posizioni aperte, le graduatorie, i bandi per entrare a far parte della nostra Impresa Culturale
Posizioni aperte

Comunicazioni

Notizie e comunicazioni di servizio

23.03.2023
Gli Strumentisti della Fenice in concerto nella Casa Circondariale Santa Maria Maggiore
Si è aggiunto oggi, giovedì 23 marzo 2023 un nuovo importante tassello nella collaborazione tra la Fondazione Teatro La Fenice e la Casa Circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia: gli Strumentisti del Teatro la Fenice si sono infatti esibiti presso la struttura detentiva lagunare, in un concerto ‘speciale’ che ha avuto luogo davanti al pubblico del carcerati e alla presenza del vicepresidente del Consiglio Comunale avv. Paolo Romor in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, quale ente collaboratore all’organizzazione del concerto.
10.03.2023
La scena magica. L'arte teatrale di Mischa Scandella
In concomitanza con l’allestimento de La scena magica. L'arte teatrale di Mischa Scandella al Magazzino del Sale 3 sarà possibile visitare, alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, un’esposizione di pannelli che riproducono documenti conservati presso l’Archivio Storico del Teatro e che ripercorrono la presenza dello scenografo al Teatro La Fenice, iniziata subito dopo la Seconda guerra mondiale, con allestimenti per il teatro di prosa e per il Festival della Biennale, proseguita con numerose scenografie per opere liriche.