Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Cenerentola nel prossimo appuntamento dei «Percorsi della danza» condotto da Franco Bolletta
Il prossimo appuntamento con i «Percorsi della danza» promosso dalla Fondazione Teatro La Fenice sarà un approfondimento su Cenerentola, musica di Sergej Profof’ev, uno dei grandi classici del repertorio: la conferenza, arricchita da proiezioni di video d’archivio, sarà condotta come di consueto da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fenice. L’incontro si svolgerà sabato 11 maggio 2024 ore 18.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Concerto straordinario per il 78° anniversario della Repubblica
Il pianista Giacomo Menegardi, vincitore del Premio Venezia 2023, si esibirà in assolo nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il settantottesimo anniversario della Festa della Repubblica.
Incontro in attesa della prima di "Don Giovanni" nella corte dell’Hotel Aquarius
Mercoledì 8 maggio alle ore 18.00, nella corte dell’Hotel Aquarius, in Campo San Giacomo dell’Orio, il Teatro La Fenice organizza un Incontro per approfondire alcuni spunti offerti da “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, in attesa dell’allestimento che andrà in scena con la direzione di Robert Treviño e la regia di Damiano Michieletto, ripresa da Eleonora Gravagnola.
Sua Altezza Sayyid Dr Kamil Fahad Al Said avvia un'ulteriore collaborazione della Royal Opera House Muscat con La Fenice
In linea con la sua missione, la Royal Opera House Muscat si impegna ad arricchire il panorama culturale globale attraverso la collaborazione creativa e lo scambio fruttuoso con altre importanti istituzioni culturali. A tale fine, Sua Altezza Sayyid Dr. Kamil bin Fahad Al Said, Segretario Generale del Segretariato Generale del Consiglio dei Ministri e Membro del Consiglio di Amministrazione della Royal Opera House di Muscat, ha recentemente visitato lo storico Gran Teatro La Fenice di Venezia (Italia).
Un omaggio a Luigi Nono nel Capannone del Petrolchimico a Marghera. Brugnaro: “Un luogo simbolo fonte di ispirazione per il compositore”
Il concerto del Coro e degli Ottoni del Teatro La Fenice, con Alfonso Caiani maestro del Coro e Andrea Chinaglia al pianoforte, previsto per venerdì 3 maggio alle ore 18:30, è un omaggio al compositore veneziano Luigi Nono, in occasione del centenario della nascita.
Fenice e Conservatorio: in Fenice i migliori allievi dell’istituto in concerto con l’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Damiano Binetti
Torna Fenice e Conservatorio, l’iniziativa congiunta della Fondazione Teatro La Fenice e del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia che offre ai migliori allievi dell’istituto di formazione musicale la possibilità di esibirsi in veste solistica con l’Orchestra del Teatro La Fenice guidata da Damiano Binetti. L’appuntamento è per domenica 28 aprile 2024 alle ore 20.00 al Teatro Malibran.
Stanislav Kochanovsky dirige Čajkovskij e Šostakovič
Con un programma interamente russo, il direttore d’orchestra Stanislav Kochanovsky torna alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice nel prossimo concerto in programma al Teatro Malibran nell’ambito della Stagione Sinfonica 2023-2024 della Fondazione Teatro La Fenice.
Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro La Fenice
Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro La Fenice nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto della Fondazione veneziana. Il dramma lirico in tre atti di Giuseppe Adami e Renato Simoni, dalla fiaba teatrale omonima di Carlo Gozzi, sarà proposto nell’allestimento con la regia di Cecilia Ligorio, le scene di Alessia Colosso, i costumi di Simone Valsecchi e il light design di Fabio Barettin.
1
…
12
13
14
…
143
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi