Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Giuseppe Mengoli dirige la Sesta Sinfonia di Mahler
La musica di Gustav Mahler sarà ancora protagonista in Fenice: pochi giorni dopo l’esecuzione della Quarta Sinfonia, l’Orchestra del Teatro La Fenice eseguirà infatti la Sesta Sinfonia in la minore del compositore austriaco, denominata Tragica. A dirigerla, Giuseppe Mengoli.
Daniele Rustioni dirige la Quarta Sinfonia di Mahler
Rustioni itorna dunque alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice per dirigere la Quarta Sinfonia in sol maggiore per soprano e orchestra di Gustav Mahler, affiancato dall’acclamato soprano Rosa Feola quale interprete della parte solistica.
Tosca di Giacomo Puccini in scena al Teatro La Fenice
Tra i titoli più amati dal pubblico, Tosca di Giacomo Puccini sarà in scena al Teatro La Fenice nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2024-2025. Cinque le repliche al Teatro La Fenice, il 29, 31 agosto, 2, 4, 7 settembre 2025
Pensare la sanità. Terapie per la sanità malata di Luca Antonini e Stefano Zamagni
La presentazione nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice lunedì 14 luglio 2025 ore 17.30
España
I colori e i ritmi della danza bolera nello spettacolo della Compagnia Larreal - Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma.Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Malibran il 3, 4 e 5 ottobre 2025, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2024-2025 della Fondazione Teatro La Fenice.
Cavalleria rusticana in forma di concerto La Fenice in Piazza San Marco sabato 12 luglio 2025 ore 21.00
Anche quest’estate la Fenice si sposta in Piazza San Marco, per una serata emozionante all’insegna della musica nella splendida cornice della più grande piazza lagunare. La musica sarà quella di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni: il capolavoro del verismo italiano, proposto in forma di concerto, sarà interpretato dal direttore Rico Saccani, che debutta alla testa di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, con Alfonso Caiani maestro del Coro. Sontuoso il cast, con Oksana Dyka interprete di Santuzza; Mikheil Sheshaberidze, di Turiddu; Franco Vassallo, di Alfio; Valeria Girardello nelle vesti di Lola; e Annunziata Vestri in quelle di Lucia.
Fenice Education - Programma 2025-2026
Missione primaria di Fenice Education è la diffusione della cultura musicale nei giovani spettatori affinché divengano il traino anche per le proprie famiglie. Ai bambini e ragazzi è dedicata un’apposita stagione di spettacoli, laboratori e corsi di formazione mirati allo sviluppo della passione per la musica, la danza e il teatro.
La campagna abbonamenti della Fenice: Stagione Lirica e Balletto - Sinfonica 2025-2026 e Carnet Danza 2025-2026
Settembre e ottobre saranno i mesi che la Fondazione Teatro La Fenice, come di consueto, dedicherà all’apertura della campagna abbonamenti per i diversi cartelloni. Ecco di seguito il dettaglio per l’acquisto delle sottoscrizioni. Per quanto riguarda la Stagione Lirica e Balletto 2025-2026, il rinnovo degli abbonamenti in prelazione per potrà essere effettuato da lunedì 15 settembre a mercoledì 15 ottobre 2025; mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti da giovedì 11 settembre 2025 alla data della prima rappresentazione in stagione.
1
…
3
4
5
…
146
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi