Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
«LA DANZA D’ARTE. BALANCHINE, CUNNINGHAM, FORSYTHE»
Elisa Guzzo Vaccarino presenta il suo ultimo libro incentrato su «La danza d’arte. Balanchine, Cunningham, Forsythe» (ed. Dino Audino, 2015). La presentazione, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, avrà luogo nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 18 nell’ambito della rassegna «Percorsi della danza», una serie di conferenze con proiezioni di video d’archivio e presentazioni di libri commentate da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice.
JEFFREY TATE INAUGURA LA STAGIONE SINFONICA
Jeffrey Tate inaugura la stagione sinfonica 2015-2016 della Fondazione Teatro La Fenice. Venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 20 al Teatro La Fenice (turno S), in replica sabato 5 dicembre alle ore 17.00 (turno U), il maestro inglese guiderà l’orchestra del Teatro La Fenice nella Sesta Sinfonia in do maggiore D 589 di Franz Schubert e nella Seconda Sinfonia in do minore WAB 102 di Bruckner, compositore cui è dedicata la stagione in occasione del 120° anniversario della morte.
IL PREMIO «STELLE DELLA FENICE» A CESARE CACITTI
Venerdì 4 dicembre alle ore 19.00, prima del Concerto diretto dal Maestro Jeffrey Tate che aprirà la Stagione Sinfonica 2015-2016, presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice si terrà la cerimonia di consegna del Premio Stelle della Fenice a Cesare Cacitti, il più giovane startupper italiano.
PERCORSI DELLA DANZA PRIMO APPUNTAMENTO TEATRO LA FENICE SALE APOLLINEE LUNEDÌ 23 NOVEMBRE ORE 18 STORIA E ARTE DEL PAS DE DEUX
L’arte del pas de deux, il teatro-danza di Pina Bausch, la ‘danza d’arte’ di Balanchine, Cunningham e Forsythe: sono i temi attorno ai quali ruoteranno i primi tre incontri del ciclo «Percorsi della danza», una serie di conferenze con proiezioni di video d’archivio e presentazioni di libri commentate da Franco Bolletta
LA BAYADÈRE
Un grande classico del balletto, La Bayadère, in una nuova versione coreografica di Thomas Edur basata sull’originale del 1877 di Marius Petipa, andrà in scena al Teatro La Fenice nell’allestimento con scene e costumi di Peter Docherty e luci di Tiit Urvik firmato dall’Estonian National Ballet di Tallinn, compagnia già apprezzata a Venezia nello Schiaccianoci del 2012.
IDOMENEO DI WOLFGANG AMADEUS MOZART (COMUNICATO STAMPA)
La stagione lirica e di balletto 2015-2016 della Fondazione Teatro La Fenice si apre con un nuovo prestigioso allestimento del dramma per musica Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart. In continuità con la stagione 2014-2015 che si conclude nel mese di ottobre con il Flauto magico, la Fenice inaugura il nuovo ciclo operistico con il primo dei capolavori maggiori del salisburghese. La première avrà luogo al Teatro La Fenice venerdì 20 novembre 2015 alle ore 19.00 e sarà seguita da quattro repliche il 22, 24, 26 e 28 novembre.
INIZIATIVE DELLA FENICE PER LA SCOMPARSA DI VALERIA SOLESIN E LA STRAGE DI PARIGI
Il Teatro La Fenice partecipa al cordoglio della città per la scomparsa di Valeria Solesin e delle vittime della strage di Parigi con iniziative in occasione dell’inaugurazione di venerdì prossimo.
IL TEATRO LA FENICE E ADRIATIC LNG INSIEME PER ANDANTE CON GIOCO, UN PROGETTO INNOVATIVO PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA MUSICA
Un esempio virtuoso della collaborazione che può nascere tra una fondazione culturale e un’impresa privata, mosse dal desiderio di contribuire alla formazione dei più piccoli nella musica, questo è “Andante con gioco”. Un progetto innovativo per la nostra Regione proposto dal Teatro La Fenice di Venezia grazie al supporto e alla collaborazione di Adriatic LNG, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste venete, da sempre impegnata nella promozione di iniziative educative e ricreative rivolte ai giovani.
1
…
84
85
86
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi