Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
AL TEATRO MALIBRAN L’OPERA CREATA SCENA DA CONCERTO SULLA SUITE OP. 29 DI ARNOLD SCHOENBERG
Mercoledì 11 febbraio 2015 alle ore 20.00 il Teatro Malibran ospiterà una pièce teatral-musicale coprodotta dalla Fondazione Teatro La Fenice e dal Conservatorio Benedetto Marcello, dal titolo L’opera creata. Scena da concerto sulla Suite op. 29 di Arnold Schoenberg.
COMUNICATO PERCORSI DELLA DANZA
Dopo gli appuntamenti dedicati nei mesi scorsi alla Sagra della primavera, a Coppelia, allo Schiaccianoci, a Don Chisciotte, ad Alicia Alonso e a Maurice Béjart, prosegue nei giorni di Carnevale alle Sale Apollinee il ciclo di videoproiezioni commentate da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice, con due conferenze dedicate al musical e all’hip hop.
DON PASQUALE DI GAETANO DONIZETTI
Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 19.00 (turno A) andrà in scena al Teatro La Fenice il dramma buffo in tre atti Don Pasquale, ultimo capolavoro comico di Gaetano Donizetti, scritto nel 1843 per il Théâtre-Italien di Parigi su un libretto italiano di Giovanni Ruffini. Seconda proposta donizettiana del Carnevale 2015, l’opera si alternerà sul palcoscenico della Fenice all’Elisir d’amore in scena dal 30 gennaio, e sarà anch’essa diretta dal maestro israeliano Omer Meir Wellber sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice.
ALEXANDRE BLOCH E L’ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 20.00, quarto appuntamento della Stagione sinfonica 2014- 2015, il Teatro La Fenice ospiterà, fuori abbonamento, un concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal trentenne maestro francese Alexandre Bloch, vincitore della Donatella Flick LSO Conducting Competition 2012. Unica ICO (Istituzione Concertistico Orchestrale riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali) operante nel Veneto, attiva dal 1966, l’Orchestra di Padova e del Veneto propone 120 concerti l’anno a Padova, in Italia e all’estero, ed è ospite del Teatro La Fenice nell’ambito del progetto «Orchestre e teatri del Veneto alla Fenice».
LA FENICE PER IL CARNEVALE 2015
La Fondazione Teatro La Fenice partecipa alle manifestazioni del Carnevale di Venezia 2015 con tre produzioni operistiche dirette da Omer Meir Wellber: le donizettiane L’elisir d’amore e Don Pasquale e la verdiana Traviata; con un concerto sinfonico dell’Orchestra Filarmonica della Fenice; con due videoproiezioni dedicate al musical e all’hip hop e con Rosso e Nero , una festa di carnevale e di San Valentino con musica dal vivo, Dj e open bar il sabato grasso.
CONSEGNA DEL PREMIO «STELLE DELLA FENICE» AI GENITORI DI SAMANTHA CRISTOFORETTI PRIMA DELLA PRIMA DELL’ELISIR D’AMORE DI GAETANO DONIZETTI
Venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 19.00 andrà in scena al Teatro La Fenice la prima delle due opere di Gaetano Donizetti previste per il Carnevale 2015: L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti composto nel 1832 per il Teatro alla Canobbiana di Milano.
IL SIGNOR BRUSCHINO DI GIOACHINO ROSSINI
Subito dopo la conclusione, il 20 gennaio, del ciclo di recite dei Capuleti e Montecchi al Teatro La Fenice, venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 19.00 (turno A) andrà in scena al Teatro Malibran Il signor Bruschino ossia Il figlio per azzardo, farsa giocosa per musica in un atto di Gioachino Rossini su libretto di Giuseppe Foppa tratto dalla commedia francese Le fils par hasard di René de Chazet e Maurice Ourry, andata in scena per la prima volta il 27 gennaio 1813 a Venezia, al Teatro Giustiniani di San Moisè.
NURIA SCHÖNBERG NONO, MASSIMO CACCIARI E MARIO MESSINIS PRESENTERANNO VENERDÌ 23 GENNAIO ALLE SALE APOLLINEE DEL TEATRO LA FENICE IL VOLUME PER LUIGI NONO. DEDICHE
Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 18 alle Sale Apollinee della Fenice sarà presentato il volume Per Luigi Nono. Dediche; alla presentazione, oltre alla curatrice Nuria Schönberg Nono, parteciperanno Massimo Cacciari e Mario Messinis.
1
…
95
96
97
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi