Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
È VENUTA A MANCARE UNA DELLE FIGURE STORICHE DEL TEATRO LA FENICE: LUCIANO ARICCI
È venuta a mancare una delle figure storiche del Teatro La Fenice: Luciano Aricci si è spento mercoledì, all’età di 76 anni
ALLA FENICE DAL 4 GENNAIO SESTO QUATRINI DIRIGE LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI
A pochissimi giorni dal Concerto di Capodanno, a partire da venerdì 4 gennaio, la programmazione della Fenice riparte con un nuovo ciclo di recite dello spettacolo divenuto ormai un simbolo del Teatro veneziano: La traviata di Giuseppe Verdi nell’allestimento con la regia di Robert Carsen e le scene e i costumi di Patrick Kinmonth. A dirigere la ripresa del capolavoro verdiano sarà Sesto Quatrini, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, con Ulisse Trabacchin maestro del Coro. La prima di venerdì 4 gennaio 2019 ore 19.00 sarà seguita da sette repliche nei giorni 5, 13, 20, 26 e 30 gennaio, 1 e 3 febbraio 2019.
IL VISITATORE. SHAKESPEARE IN VENICE NELLE SALE APOLLINEE
Il visitatore. Shakespeare in Venice è il titolo del nuovo spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con Pantakin Commedia e Woodstock Teatro, che sarà in scena nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice a partire da sabato 5 gennaio 2019 e fino al martedì grasso 5 marzo 2019
CON UNO SHARE DEL 25,7% IL CONCERTO DI CAPODANNO SU RAI1 SI CONFERMA LO SPETTACOLO DI MUSICA CLASSICA PIÙ SEGUITO DELLA TELEVISIONE ITALIANA
Il Concerto di Capodanno 2019 in diretta su Rai1 ha raggiunto il 25,7 % di share e 3.846.000 spettatori, confermandosi lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana, con lo share più alto della giornata.
JÉRÉMIE RHORER DIRIGE L’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE NEL QUINTO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
Sarà la bacchetta di Jérémie Rhorer a dirigere il primo concerto sinfonico del nuovo anno, il quinto della Stagione Sinfonica 2018-2019 della Fondazione Teatro La Fenice.
RENATO PALUMBO DIRIGE ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO LA FENICE NELL’OMAGGIO AD ARRIGO BOITO, NEL CENTENARIO DELLA SCOMPARSA
È un omaggio ad Arrigo Boito, e alla sua multiforme creatività artistica, il terzo concerto della Stagione Sinfonica della Fondazione Teatro La Fenice, in programma sabato 22 dicembre 2018 alle ore 20.00 (turno S) e domenica 23 dicembre 2018 alle ore 17.00 (turno U).
IL CONCERTO DI NATALE ALLA BASILICA DI SAN MARCO MARCO GEMMANI DIRIGE LA CAPPELLA MARCIANA
Fastose liturgie di Natale alla fine del Cinquecento: è questo il titolo della nuova edizione del tradizionale Concerto di Natale della Fondazione Teatro La Fenice
LES BALLETS DE MONTE-CARLO INTERPRETA ROMEO E GIULIETTA DI PROKOF’EV
Les Ballets de Monte-Carlo porta in scena al Teatro La Fenice il balletto Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev, nella versione coreografica di Jean-Christophe Maillot.
1
…
52
53
54
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi