Comunicati Archives - Pagina 54 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

LA PARTITURA AUTOGRAFA DI SEMIRAMIDE DI GIOACHINO ROSSINI, RESTAURATA CON IL CONTRIBUTO DI VALORE CULTURA DI GENERALI, ESPOSTA NELLA SALA AMMANNATI DEL TEATRO LA FENICE La partitura autografa di Semiramide di Gioachino Rossini, recentemente restaurata grazie al contributo di Valore Cultura di Generali, sarà esposta nella Sala Ammannati del Teatro La Fenice da martedì 16 (vernice per invito) a domenica 28 ottobre 2018. L’esposizione Semiramide: carta, musica e memoria, incentrata sul manufatto, sarà aperta al pubblico tutti i giorni acquistando il biglietto della visita al teatro, oppure in concomitanza con la messinscena dell’opera, prima dell’inizio e durante l’intervallo dello spettacolo.
LA RECITA DE IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI SABATO 6 OTTOBRE 2018 È STATA ANNULLATA A CAUSA DI UNA PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO INDETTO DA SLC CGIL A causa della proclamazione dello sciopero, indetto dalla sigla sindacale SLC CGIL per l’adesione alla manifestazione nazionale del settore della Cultura, che si terrà a Roma sabato 6 ottobre 2018, la recita de Il barbiere di Siviglia programmata domani al Teatro La Fenice è stata annullata.
IL LIVE DI PIANO SOLO DEL CONCERTO DI KEITH JARRETT ORGANIZZATO 
DA VENETO JAZZ AL TEATRO LA FENICE DIVENTA UN DISCO ECM. La registrazione del concerto di Keith Jarrett del 2006 al Teatro La Fenice di Venezia, organizzato da Veneto Jazz, diventa un disco ECM
LA STAGIONE 2017-2018 CHIUDE NEL SEGNO DI GIOACHINO ROSSINICON LA MESSINSCENA DI SEMIRAMIDE E CON L’ESPOSIZIONE DELLA PARTITURA AUTOGRAFA CHE RIPORTA LE IMPRONTE DIGITALI DI ROSSINI, PARTITURA RECENTEMENTE RESTAURATA GRAZIE AL SOSTEGNO DI ASSICURAZI La Stagione 2017-2018 chiude nel segno di Gioachino Rossinicon la messinscena di Semiramide e con l’esposizione della partitura autografa che riporta le impronte digitali di Rossini, partitura recentemente restaurata grazie al sostegno di Assicurazioni Generali e Generali Italia con il progetto Valore Cultura
IL CORO DEL TEATRO LA FENICE ALLA KONZERTHAUS DI BERLINO Il Coro del Teatro La Fenice si esibirà a Berlino, in occasione del concerto inaugurale della Stagione 2018-2019 della prestigiosa Konzerthaus
RENATO BALSADONNA DIRIGE MADAMA BUTTERFLY DI GIACOMO PUCCINI Sarà il maestro veneziano Renato Balsadonna a dirigere il nuovo ciclo di recite di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, che sarà ripresa al Teatro La Fenice nel mese di settembre 2018 nella suggestiva mise-en-scène firmata dal regista Àlex Rigola con le scene e i costumi dell’artista giapponese Mariko Mori. La prima di giovedì 6 settembre alle ore 19.00 sarà seguita da cinque repliche il 9, 11, 20, 22 e 29 settembre.
GALA LIRICO AL TEATRO LA FENICE CON GILDA FIUME, STEFAN POP E MARKUS WERBA DIRIGE SESTO QUATRINI Il soprano Gilda Fiume, il tenore Stefan Pop e il baritono Markus Werba saranno gli interpreti del Gala lirico, diretto da Sesto Quatrini alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, in programma domenica 2 settembre 2018 al Teatro La Fenice.
LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI Torna in scena al Teatro La Fenice La traviata di Giuseppe Verdi. Il capolavoro verdiano, nell’allestimento divenuto ormai un must del repertorio feniceo firmato da Robert Carsen per la regia e da Patrick Kinmonth per scene e costumi, sarà in scena per quattordici recite: alla prima di sabato 25 agosto 2018 seguiranno le repliche del 28 agosto, del 5, 8, 12, 13, 16, 18, 21, 28 e 30 settembre, del 5, 7 e 9 ottobre 2018