Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
GREGORY KUNDE DIRIGE IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI GIOACHINO ROSSINI NEL RICORDO DI TULLIO SERAFIN
Gregory Kunde dirige Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini al Teatro La Fenice. Con questo evento riprende dopo la pausa estiva la programmazione lirica del Teatro veneziano: il capolavoro comico del compositore di Pesaro sarà infatti riproposto nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian, e con il celebre tenore impegnato nella veste di direttore dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI GIOACHINO ROSSINI DIRETTO DA SESTO QUATRINI
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, diretto da Sesto Quatrini, sarà in scena al Teatro La Fenice fino a fine ottobre: dopo l’ottimo avvio dello spettacolo che ha visto Gregory Kunde dirigere le prime recite di agosto, il capolavoro comico rossiniano resterà sul palcoscenico di Campo San Fantin con la direzione musicale del maestro romano per altre sei repliche, il 7, 19 e 23 settembre, e il 26, 28 e 30 ottobre 2018. L’allestimento è quello, felicissimo, firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian.
LES ÉTOILES: LE STELLE DELLA DANZA CLASSICA SUL PALCOSCENICO DELLA FENICE
Les Étoiles è il titolo del gala internazionale di danza classica che vedrà le grandi stelle del balletto esibirsi sul palcoscenico del Teatro La Fenice. In programma sabato 21 luglio 2018 ore 19.00 (turno E) e domenica 22 luglio ore 17.00 (turno C), nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018, lo spettacolo proporrà un medley di pezzi coreografici cult, composto da assoli e passi a due, brillanti virtuosismi e momenti di struggente lirismo.
MIKHAIL BARYSHNIKOV AL TEATRO LA FENICE IN BRODSKY/BARYSHNIKOV
Mikhail Baryshnikov sarà il protagonista di una performance ispirata alle poesie di Iosif Brodsky, in scena al Teatro La Fenice il 13, 14 e 15 luglio 2018 nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018
9° PREMIO MATTADOR: TUTTI I VINCITORI IL 17 LUGLIO AL GRAN TEATRO LA FENICE
Una festa della scrittura cinematografica è quella che ogni anno si celebra grazie al Premio Mattador che il prossimo 17 luglio consegnerà tutti i premi della sua Nona edizione al Teatro La Fenice.
«PERCORSI DELLA DANZA»: LA BAYADÈRE, O IL TRIONFO DI MARIUS PETIPA
La Bayadère e il genio coreutico di Marius Petipa saranno al centro del prossimo appuntamento con i «Percorsi della danza» in programma mercoledì 11 luglio 2018 alle ore 18.00 – a ingresso libero e fino a esaurimento dei posti disponibili – nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. L’incontro fa parte della rassegna di proiezioni di video d’archivio commentate da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice.
MARATONA MUSICA CONTEMPORANEA ALLE SALE APOLLINEE MERCOLEDÌ 4 LUGLIO
Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento della Fenice con la Maratona contemporanea, che sarà in programma mercoledì 4 luglio 2018 ore 20.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
ANTONELLO MANACORDA DIRIGE L’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE NEL CONCERTO IN MEMORIA DI SIR JEFFREY TATE
La Stagione Sinfonica della Fondazione Teatro La Fenice riprende con la bacchetta di Antonello Manacorda: sabato 9 giugno 2018 alle ore 20.00 (turno S) e domenica 10 giugno 2018 alle ore 17.00 (turno U), il direttore torinese dirigerà l’Orchestra del Teatro La Fenice in una nuova pagina dell’integrale del catalogo sinfonico di Franz Schubert, la Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore d 125, che sarà accostata alle Enigma Variations op. 36 di Edward Elgar. Apre la serata il Siegfried-Idyll wwv 103 per piccola orchestra di Richard Wagner
1
…
54
55
56
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi