Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
LA STAGIONE 2017-2018 CHIUDE NEL SEGNO DI GIOACHINO ROSSINICON LA MESSINSCENA DI SEMIRAMIDE E CON L’ESPOSIZIONE DELLA PARTITURA AUTOGRAFA CHE RIPORTA LE IMPRONTE DIGITALI DI ROSSINI, PARTITURA RECENTEMENTE RESTAURATA GRAZIE AL SOSTEGNO DI ASSICURAZI
La Stagione 2017-2018 chiude nel segno di Gioachino Rossinicon la messinscena di Semiramide e con l’esposizione della partitura autografa che riporta le impronte digitali di Rossini, partitura recentemente restaurata grazie al sostegno di Assicurazioni Generali e Generali Italia con il progetto Valore Cultura
IL CORO DEL TEATRO LA FENICE ALLA KONZERTHAUS DI BERLINO
Il Coro del Teatro La Fenice si esibirà a Berlino, in occasione del concerto inaugurale della Stagione 2018-2019 della prestigiosa Konzerthaus
RENATO BALSADONNA DIRIGE MADAMA BUTTERFLY DI GIACOMO PUCCINI
Sarà il maestro veneziano Renato Balsadonna a dirigere il nuovo ciclo di recite di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, che sarà ripresa al Teatro La Fenice nel mese di settembre 2018 nella suggestiva mise-en-scène firmata dal regista Àlex Rigola con le scene e i costumi dell’artista giapponese Mariko Mori. La prima di giovedì 6 settembre alle ore 19.00 sarà seguita da cinque repliche il 9, 11, 20, 22 e 29 settembre.
GALA LIRICO AL TEATRO LA FENICE CON GILDA FIUME, STEFAN POP E MARKUS WERBA DIRIGE SESTO QUATRINI
Il soprano Gilda Fiume, il tenore Stefan Pop e il baritono Markus Werba saranno gli interpreti del Gala lirico, diretto da Sesto Quatrini alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, in programma domenica 2 settembre 2018 al Teatro La Fenice.
LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI
Torna in scena al Teatro La Fenice La traviata di Giuseppe Verdi. Il capolavoro verdiano, nell’allestimento divenuto ormai un must del repertorio feniceo firmato da Robert Carsen per la regia e da Patrick Kinmonth per scene e costumi, sarà in scena per quattordici recite: alla prima di sabato 25 agosto 2018 seguiranno le repliche del 28 agosto, del 5, 8, 12, 13, 16, 18, 21, 28 e 30 settembre, del 5, 7 e 9 ottobre 2018
GREGORY KUNDE DIRIGE IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI GIOACHINO ROSSINI NEL RICORDO DI TULLIO SERAFIN
Gregory Kunde dirige Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini al Teatro La Fenice. Con questo evento riprende dopo la pausa estiva la programmazione lirica del Teatro veneziano: il capolavoro comico del compositore di Pesaro sarà infatti riproposto nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian, e con il celebre tenore impegnato nella veste di direttore dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI GIOACHINO ROSSINI DIRETTO DA SESTO QUATRINI
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, diretto da Sesto Quatrini, sarà in scena al Teatro La Fenice fino a fine ottobre: dopo l’ottimo avvio dello spettacolo che ha visto Gregory Kunde dirigere le prime recite di agosto, il capolavoro comico rossiniano resterà sul palcoscenico di Campo San Fantin con la direzione musicale del maestro romano per altre sei repliche, il 7, 19 e 23 settembre, e il 26, 28 e 30 ottobre 2018. L’allestimento è quello, felicissimo, firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian.
LES ÉTOILES: LE STELLE DELLA DANZA CLASSICA SUL PALCOSCENICO DELLA FENICE
Les Étoiles è il titolo del gala internazionale di danza classica che vedrà le grandi stelle del balletto esibirsi sul palcoscenico del Teatro La Fenice. In programma sabato 21 luglio 2018 ore 19.00 (turno E) e domenica 22 luglio ore 17.00 (turno C), nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018, lo spettacolo proporrà un medley di pezzi coreografici cult, composto da assoli e passi a due, brillanti virtuosismi e momenti di struggente lirismo.
1
…
54
55
56
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi