Comunicati Archives - Pagina 63 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

OPERA VISION - THE NEW ONLINE DESTINATION FOR OPERA Opera Europa and 30 opera companies from 18 countries join forces to build on the success of The Opera PlaBorm and bring you OPERAVISION, thanks to the renewed support of the European Union’s Crea4ve Europe programme.
LO SGUARDO DELL’IMPERATRICE. EREDITÀ WUPPERTAL UN OMAGGIO A PINA BAUSCH ATTRAVERSO LE CREAZIONI DEI SUOI DANZATORI Un omaggio a Pina Bausch attraverso le creazioni dei suoi danzatori: è il senso dello spettacolo Lo sguardo dell’imperatrice. Eredità Wuppertal, in programma domenica 22 ottobre 2017 alle ore 17.00 al Teatro Malibran. Il palcoscenico veneziano ospiterà un dittico di pezzi di ballerini-coreografi ‘plasmati’ dal Tanztheater Wuppertal, la leggendaria compagnia di teatro-danza fondata dalla geniale artista tedesca: nella serata pensata per Venezia – una delle città che fu più care a Pina Bausch – Raphaelle Delaunay e Asha Thomas saranno le interpreti di Ginger Jive, una coreografia della stessa Delaunay su musica di Pierre Boscheron con le luci di Maël Guiblin; a seguire Pablo Aran Gimeno danzerà l’assolo At 17 centimeters above the floor, opera di Jorge Puerta Armenta con le luci di Marco Wehrspann. Il progetto è a cura di Leonetta Bentivoglio in collaborazione con Ninni Romeo
DON GIOVANNI: È RECORD DI INCASSI RECORD ASSOLUTO DI INCASSI PER DON GIOVANNI DI VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017 Mai fino ad ora il botteghino della Fondazione Teatro La Fenice aveva registrato, per un’opera fuori abbonamento, la cifra record registrata venerdì 13 ottobre 2017 oltrepassando i 120.000 euro netti di incasso. Va dunque aggiornato il podio delle produzioni fenicee di maggior successo ‘economico’, tra cui ricordiamo la recita della Traviata con la regia di Robert Carsen del 23 settembre 2016, la bohème di Francesco Micheli in scena il 19 aprile 2014 e il Barbiere di Siviglia del 7 maggio 2016 con la regia di Morassi.
DON GIOVANNI DI WOLFGANG AMADEUS MOZART CHIUDE LA STAGIONE LIRICA E BALLETTO 2016-2017 Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart chiude la Stagione Lirica e Balletto 2016-2017 della Fondazione Teatro La Fenice. Il dramma giocoso in due atti composto dal salisburghese sul libretto di Lorenzo Da Ponte sarà in scena alla Fenice nel pluripremiato allestimento che vinse nel 2011 un Premio Abbiati (per le scene e i costumi) e ben cinque Opera Award assegnati a Damiano Michieletto per la regia, Paolo Fantin per le scene, Carla Teti per i costumi, Alex Esposito per il ruolo di Leporello e all’intero allestimento come miglior spettacolo della stagione 2010. La ripresa di questa produzione, con Stefano Montanari alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, debutterà venerdì 13 ottobre alle ore 19.00 e resterà in cartellone fino alla fine del mese con repliche il 14, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 25 e 26 ottobre.
L’ “OPERA” TORNA IN TOUR NELL’AREA METROPOLITANA La Fondazione Teatro La Fenice la Fondazione di Veneziae la Città Metropolitana di Venezia, daranno il via, sabato 14 ottobre, all’edizione autunnale de “L’Opera Metropolitana”, il progetto finalizzato alla sensibilizzazione e alla diffusione della cultura musicale e concertistica nel territorio della Città metropolitana di Venezia
«LA FENICE È GIOVANE» LA NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER GLI UNDER26 «La Fenice è giovane», la nuova campagna rivolta al giovane pubblico under26 con l’obiettivo di attrarre e avvicinare al teatro i più giovani.
LA FENICE A MESTRE PER LA FESTA DEL PATRONO SAN MICHELE La Fenice e le sue eccellenze artistiche si esibiranno in concerto a Mestre, in occasione della Festa del patrono San Michele. Con questa ormai tradizionale trasferta in terraferma e la convinta partecipazione a uno degli appuntamenti più importanti dell’autunno mestrino, la Fenice vuole confermare ancora una volta il legame con il suo territorio e la peculiare attenzione che da sempre gli rivolge
UNA CARTOLINA DELLA CALLAS IN OMAGGIO SABATO 16 SETTEMBRE AI VISITATORI DELLA MOSTRA «MARIA CALLAS AL TEATRO LA FENICE» NEL QUARANTESIMO DELLA MORTE DELLA GRANDE DIVA Una cartolina della Callas in omaggio ai visitatori della mostra «Maria Callas al Teatro La Fenice» nel quarantesimo della morte. Così, in occasione di questa particolare ricorrenza che cadrà sabato 16 settembre, la Fondazione La Fenice e Fest desiderano commemorare la ‘Divina’ e condividere con il pubblico il suo ricordo: a coloro che sceglieranno quella giornata per visitare il Teatro e la mostra permanente allestita negli spazi della terza fila palchi, sarà offerta in regalo una cartolina raffigurante il celebre soprano