Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
FABIO LUISI DIRIGERÀ IL CONCERTO DI CAPODANNO ALLA FENICE NEL 2017. IN CRESCITA LO SHARE DEL 2016
Sarà il direttore italiano Fabio Luisi a dirigere il Concerto di Capodanno 2017 alla Fenice. Fabio Luisi è uno dei maggiori direttori italiani, è stato tra l’altro direttore musicale della Staatskapelle di Dresda, direttore principale del Metropolitan di New York e dal 2018 sarà direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino. Il Concerto di Capodanno del 2016 in diretta su Rai 1 si è confermato con il 25,16 % di share lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana ed ha fatto registrare un aumento di + 0,3 % rispetto lo scorso anno.
STEFANO SECCO SOSTITUISCE L’INDISPOSTO CELSO ALBELO NEL CONCERTO DI CAPODANNO DEL TEATRO LA FENICE
Causa improvvisa indisposizione, il tenore Celso Albelo, con suo grande rammarico, non potrà partecipare al Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice. Sarà Stefano Secco a esibirsi in qualità di solista insieme al soprano Nadine Sierra. Invariati il programma e le date del concerto diretto da James Conlon che avrà luogo oggi mercoledì 30 dicembre 2015 alle ore 17.00, giovedì 31 dicembre 2015 alle ore 16.00 e venerdì 1 gennaio 2016 alle ore 11.15.
IL CONCERTO DI CAPODANNO 2016 IN DIRETTA SU RAI1 E IN REPLICA SU RAI5
La tredicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice, con James Conlon sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice affiancato dal soprano Nadine Sierra e dal tenore Celso Albelo, sarà trasmessa sulle reti Rai. Tre le date del concerto: mercoledì 30 dicembre 2015 alle ore 17.00, giovedì 31 alle 16.00 e venerdì 1 gennaio 2016 alle 11.15. La seconda parte del concerto di venerdì 1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1 a partire dalle 12.20 e in replica su Rai5 alle 18.45. La versione integrale dello stesso concerto andrà in onda domenica 10 gennaio 2016 alle ore 10.00 su Rai5.
CONCERTO PER COSIMA ALLE SALE APOLLINEE CON IL PIANISTA ALBERTO FERRO
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con il Concerto per Cosima: mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 17.00 il Teatro La Fenice ricorderà con un’esibizione del pianista Alberto Ferro la serata del 24 dicembre 1882 nella quale Richard Wagner festeggiò il compleanno della moglie Cosima con un concerto privato, da lui diretto, nella Sala Apollinea Grande del Teatro La Fenice, concerto cui partecipò anche il suocero Franz Liszt.
DIECI NUOVE COMPOSIZIONI SU TEMI NATALIZI COMMISSIONATE DALLA FENICE SARANNO ESEGUITE DALL’ EX NOVO ENSEMBLE NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI
«Le città in festa»: Music Mob La Fenice on the road - tante le iniziative dal 19 al 23 dicembre a Mestre - Dieci nuove composizioni su temi natalizi commissionate dalla Fenice saranno eseguite dall’ Ex Novo Ensemble in prima assoluta in una serie di concerti – una ventina – in programma a Mestre nell’ambito dell’iniziativa «Le città in festa»: Music Mob La Fenice on the road. Gli strumentisti di Ex Novo Ensemble eseguiranno le composizioni di Marino Baldissera, Maura Capuzzo, Pietro Frigato, Gianni Giacomazzo, Alessandro Kirschner, Francesco Pavan, Mario Pagotto, Alvise Zambon, Gabriella Zen – esibendosi in varie formazioni tra le 16.30 e le 19.30 nei giorni di sabato 19, domenica 20, martedì 22 e mercoledì 23 dicembre 2015 nei diversi spazi di Galleria Barcella, Galleria Matteotti, Corte Legrenzi, Galleria Teatro Vecchio, Torre dell’orologio e via Palazzo. Ma non saranno solo i musicisti di Ex Novo Ensemble a rendere speciali questi giorni prima di Natale: le occasioni per respirare l’atmosfera natalizia nelle vie di Mestre saranno tantissime e riguarderanno luoghi diversi del centro storico: sarà una vera e propria ‘invasione’ di musica. Gli strumentisti di BrassOperà, ensemble di ottoni della Fenice, domenica 20 e martedì 22 dicembre proporranno un programma di celebri sinfonie e arie d’opera nelle trascrizioni per ottoni; martedì 22 e mercoledì 23 dicembre un concerto di musiche natalizie vedrà protagonista un duo violino e viola. Ricchissima la giornata di mercoledì 23 dicembre: si potranno ascoltare per le vie del centro alcuni suggestivi Corali dall’Oratorio di Natale di Bach, che saranno interpretati dagli artisti del Coro del Teatro La Fenice; nello stesso giorno saranno impegnati anche il gruppo vocale a cappella Quartetto Campiello, formazione che riunisce artisti del Coro del Teatro La Fenice, e il Quartetto di corni composto dai professori d’Orchestra della Fenice. Sabato 19, domenica 20 e mercoledì 23 dicembre la Banda musicale Monte Grappa di Rosà e il Gruppo musicale Città di Mogliano, coadiuvati da professori d’Orchestra del Teatro La Fenice, saranno in concerto a Piazza Ferretto. Tutti i concerti sono promossi dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia.
«LE CITTÀ IN FESTA»: L’ENSEMBLE BRASSOPERÀ A TRIVIGNANO E MALAMOCCO
Proseguono gli eventi di Music Mob La Fenice on the road nell’ambito dell’iniziativa «Le città in festa». L’ensemble BrassOperà – formazione di ottoni del Teatro La Fenice composto da Piergiuseppe Doldi, Fabio Codeluppi e Gianni Dalla Turca alle trombe, Loris Antiga al corno, Giuseppe Mendola al trombone e Mario Barsotti e Matteo Magli alla tuba – sarà protagonista di un concerto di sinfonie e arie d’opera nelle trascrizioni per ottoni che avrà luogo nella Sala San Marco a Trivignano giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 20.45, e in replica domenica 27 dicembre 2015 alle 17.00 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Malamocco.
CONCERTO DI NATALE IN BASILICA DI SAN MARCO: MARCO GEMMANI DIRIGE LA CAPPELLA MARCIANA
Il tradizionale Concerto di Natale della Fondazione Teatro La Fenice, in collaborazione con la Procuratoria di San Marco, avrà luogo giovedì 17 e venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 20 nella Basilica di San Marco a Venezia, e in replica domenica 20 dicembre alle ore 21 nel Duomo di Mestre.
«ANDANTE CON GIOCO», IL PROGETTO DEL TEATRO LA FENICE REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DI ADRIATIC LNG PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA MUSICA
La mostra, gratuita per tutti, è nata per sensibilizzare i più piccoli alla comprensione della musica e si terrà dal 14 al 16 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia. I bambini saranno accompagnati da educatori qualificati alla scoperta di installazioni interattive che riproducono i suoni dell’ambiente marino. 20 scuole dell’infanzia e delle primarie della città metropolitana per un totale di 900 alunni hanno già programmato la visita alla mostra e più di 300 bambini si sono prenotati per partecipare con un loro familiare al percorso espositivo nel pomeriggio. L’esposizione didattica «Andante con gioco» – promossa dal Teatro La Fenice di Venezia in collaborazione con Adriatic LNG, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste venete – si sposta, dopo il grandissimo successo ottenuto nel novembre scorso a Rovigo, alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
1
…
83
84
85
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi