Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
La traviata di Verdi torna in scena al Teatro La Fenice
Pietra miliare del repertorio feniceo, torna in scena La traviata di Giuseppe Verdi. Il capolavoro del maestro di Busseto sarà proposto ancora una volta nello storico allestimento – divenuto ormai un simbolo del Teatro veneziano – che inaugurò la Fenice ricostruita dopo l’incendio
Vincenzo Milletarì debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice
in programma musiche di Martucci, Rimskij-Korsakov e il Concerto per pianoforte e orchestra di Skrjabin, eseguito dal solista Gianluca Bergamasco
Il Premio Venezia giunge alla sua quarantunesima edizione
Al via l’edizione 2025 del prestigioso concorso pianistico nazionale che si svolgerà in Fenice dal 17 al 22 novembre
Il Concerto di Natale della Fenice nella Basilica di San Marco
Si rinnova il suggestivo appuntamento del Concerto di Natale della Fenice nella Basilica di San Marco di Venezia: mercoledì 17 dicembre 2025 ore 20.00 (ingresso per invito della Procuratoria di San marco) e giovedì 18 dicembre ore 20.00 (riservato agli abbonati della Stagione Sinfonica 2025-2026, turno S) Marco Gemmani dirigerà la Cappella Marciana in un programma musicale dedicato a Natale Monferrato, con l’esecuzione di alcune delle pagine più significative del suo repertorio sacro legato alla festività religiosa del Natale: in particolare sarà proposta la ricostruzione di un vespro di Natale a San Marco nel 1675
Kazuki Yamada debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice
Kazuki Yamada debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice
Simon Boccanegra di Verdi in scena al Teatro La Fenice
Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi sarà in scena al Teatro La Fenice. L’opera sarà proposta in un nuovo allestimento del regista Luca Micheletti, che si cimenta per la prima volta con questa pagina, con le scene di Leila Fteita, i costumi Anna Biagiotti e il light design di Giuseppe Di Iorio
Teatro La Fenice: spunti da ‘La Clemenza di Tito” nell’Incontro all’Hotel Aman Venice in attesa dell’inaugurazione della Stagione Lirica 2025-2026
L’Hotel Aman Venice, nello splendido Palazzo Papadopoli affacciato sul Canal Grande, ospita giovedì 30 ottobre alle ore 18.00, l’Incontro di approfondimento che precede la prima de “La Clemenza di Tito” al Teatro La Fenice
Beatrice Venezi nominata Direttore Musicale della Fondazione Teatro La Fenice
La Fondazione Teatro La Fenice è lieta di annunciare la nomina del Maestro Beatrice Venezi come nuovo Direttore Musicale. La decisione, maturata a seguito di proficui colloqui e della disponibilità manifestata dal Maestro, è stata approvata all'unanimità dal Presidente della Fondazione, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e da tutti i consiglieri di indirizzo. Il Maestro Venezi assumerà ufficialmente l'incarico a partire dall'ottobre 2026, con un mandato che si estenderà fino a marzo 2030
1
2
…
147
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi