Comunicati Archives - Page 2 of 126 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

Due appuntamenti riservati agli under35 chiudono la Stagione Sinfonica 2022-2023 biglietti in vendita da giovedì 21 settembre Due appuntamenti riservati agli under35 chiuderanno la Stagione Sinfonica 2022-2023 della Fondazione Teatro La Fenice
Torna La traviata di Giuseppe Verdi Protagonisti il soprano Rosa Feola, il tenore Piero Pretti e il baritono Gabriele Viviani con la direzione musicale di Stefano Ranzani
I due Foscari di Giuseppe Verdi chiude la Stagione Lirica 2022-2023 Con I due Foscari di Giuseppe Verdi si chiude la Stagione Lirica e Balletto 2022-2023 della Fondazione Teatro La Fenice. Altro titolo da tempo atteso sul palcoscenico veneziano, se si considera che l’ultima messinscena risale al 1977, l’opera verrà proposta in un allestimento della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con la regia di Grisha Asagaroff, scene e costumi d’ispirazione d’epoca di Luigi Perego, light design di Valerio Tiberi e coreografia di Cristiano Colangelo
Comunicati
Due appuntamenti riservati agli under35 chiudono la Stagione Sinfonica 2022-2023 biglietti in vendita da giovedì 21 settembre
© Il concerto diretto da Dennis Russell Davies in programma al Teatro La Fenice e quello diretto da Louis Lortie al Teatro Malibran proporranno infatti oltre al tradizionale concerto aperto al pubblico e agli abbonati anche una replica riservata agli spettatori tra i 18 e i 35 anni: Dennis Russell Davies sabato 28 ottobre 2023 ore 20.00, Louis Lortie sabato 4 novembre 2023 ore 20.00, biglietti in vendita da giovedì 21 settembre.
27.07.2023
La Fenice per gli abbonati A settembre al via la campagna abbonamenti delle stagioni lirica e sinfonica 2023/24. Il 5 settembre presentazione delle Stagioni alle Apollinee
La Fenice porta Madama Butterfly al Festival di Ljubljana Con la tournée a Ljubljana delle masse artistiche e tecniche della Fondazione Teatro La Fenice si conclude la programmazione stagionale del Teatro, che dopo questo impegno internazionale si fermerà per la consueta pausa estiva. La trasferta è prestigiosa, poiché si tratta della partecipazione alla settantunesima edizione del Festival di Ljubljana con la rappresentazione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini sul palcoscenico della Gallus Hall – una sala da 1541 posti – al Cankar Center giovedì 13 e venerdì 14 luglio alle ore 20.00: lo spettacolo è già sold out.
Orlando furioso di Antonio Vivaldi al Teatro Malibran Tra gli spettacoli più apprezzati del 2018, torna sul palcoscenico del Teatro Malibran Orlando furioso di Antonio Vivaldi, in scena dal 23 settembre all’1 ottobre 2023. L’opera vivaldiana ispirata all’omonimo capolavoro di Ludovico Ariosto sarà proposta nell’allestimento della Fondazione Teatro La Fenice realizzato in coproduzione con il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca con la regia di Fabio Ceresa, le scene di Massimo Checchetto, i costumi di Giuseppe Palella e il disegno luci di Fabio Barettin
Torna "La traviata" di Giuseppe Verdi con la direzione musicale di Stefano Ranzani Torna alla Fenice La traviata di Giuseppe Verdi. E sarà Stefano Ranzani a dirigere il nuovo ciclo di recite del capolavoro verdiano, in programma dal 10 settembre al 13 ottobre 2023. La mise-en-scène sarà quella apprezzatissima, ormai da considerarsi ‘iconica’, che porta la firma di Robert Carsen per la regia e di Patrick Kinmonth per scene e costumi.