Comunicati Archives - Pagina 2 di 146 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

Enrico di Borgogna di Donizetti in scena al Teatro Malibran
Venere e Adone di Sciarrino in prima italiana al Teatro La Fenice
L’elisir d’amore di Donizetti torna in scena al Teatro Malibran
Pagliacci di Ruggero Leoncavallo rinnova la collaborazione della Fenice con l’Accademia di Belle Arti. Sarà in scena al Teatro Malibran
The Telephone di Gian Carlo Menotti a ottant’anni esatti dalla sua genesi e Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein in prima rappresentazione veneziana Il dittico in scena al Teatro Goldoni, fuori abbonamento
Wozzeck di Alban Berg in scena al Teatro La Fenice in occasione dei cento anni dalla prima rappresentazione assoluta Wozzeck di Alban Berg va in scena al Teatro La Fenice, in occasione dei cento anni dalla prima rappresentazione assoluta. L’allestimento sarà a cura del regista Valentino Villa, con le scene di scene Massimo Checchetto, i costumi di Elena Cicorella e il light design di Pasquale Mari, e sarà affidato per la parte musicale a Markus Stenz, con Roberto de Candia nel ruolo del titolo e Lidia Fridman in quello di Marie. Dopo lunga assenza – l'ultimo allestimento veneziano risale al 1992 – Wozzeck sarà in scena al Teatro La Fenice il 17, 19, 21, 23, 26 ottobre 2025 a chiusura della Stagione Lirica e Balletto 2024-2025.
Dear Son il balletto di Sasha Riva e Simone Repele in scena al Teatro Malibran Va in scena al Teatro Malibran il balletto Dear Son, ritratto di una famiglia scossa dalla perdita di un figlio partito per la guerra. Si tratta di una coreografia del 2024 di Sasha Riva e Simone Repele, due danzatori e coreografi che si sono imposti sulle scene internazionali con una cifra estetica in grado di coniugare un approccio teatrale e un vocabolario neoclassico a un linguaggio e un’estetica fortemente contemporanea, caratterizzata dalla centralità del gesto e del movimento
L’Hamburger Kammerballett debutta a Venezia La compagnia di danza con sede ad Amburgo, nata per sostenere i danzatori ucraini rifugiati in Germania, presenterà due coreografie di John Neumeier