Comunicati Archives - Pagina 67 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

ESTATE FENICE 27 GIUGNO – 6 AGOSTO 2017 Si conferma ricchissima e articolata in diversi generi e temi Estate Fenice, la rassegna estiva della Fondazione Teatro La Fenice che propone diciotto appuntamenti dal grande repertorio alla musica di oggi, dal jazz alla musica d’autore e a quella etnica, con incursioni nella filosofia e nell’arte contemporanea.
MUSICA E APERITIVO CON I SOLISTI DEL CORO DEL TEATRO LA FENICE Tornano i concerti della serie Musica e Aperitivo, l’iniziativa del Teatro La Fenice che abbina una matinée di musica classica a un aperitivo offerto al pubblico nella sala bar del Teatro. Ad essere protagonisti del prossimo appuntamento saranno i versi di Paul Verlaine, messi in musica da Gabriel Fauré, Claude Debussy e Reynaldo Hahn. Domenica 11 giugno 2017 alle ore 11.30, nelle Sale Apollinee, le pagine liederistiche francesi ispirate ai versi del poeta ‘maledetto’ saranno eseguite da Elisa Savino, Anna Malvasio ed Emanuela Conti, soprani solisti del Coro del Teatro La Fenice, e dal maestro al pianoforte Claudio Marino Moretti.
VERONICA FRANCO DI FABIO VACCHI NELL’INTERPRETAZIONE DI JOHN AXELROD E DELL’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE Veronica Franco è un melologo per voce recitante, soprano e orchestra con versi di Verona Franco, testo in prosa di Paola Ponti e musica di Fabio Vacchi. L’opera, del 2014, sarà eseguita e interpretata da John Axelrod alla guida dell’Orchestra del Teatro La Fenice, con il soprano Silvia Regazzo e l’attrice Giovanna Bozzolo, nel quattordicesimo e penultimo concerto della Stagione Sinfonica 2016-2017 della Fondazione Teatro La Fenice. Il concerto è in programma al Teatro Malibran sabato 10 giugno 2017 alle ore 20.00 (turno S), in replica domenica 11 giugno 2017 alle ore 17.00 (turno U), e sarà registrato e trasmesso in differita da Rai Radio 3.
“MALÌA”: MASSIMO RANIERI RIVISITA IN CHIAVE JAZZ I GRANDI CLASSICI DELLA CANZONE NAPOLETANA Uno dei più grandi interpreti della canzone italiana per un concerto unico dedicato a tutti gli amanti della musica d’autore:Massimo Ranieri presenta venerdì 7 luglio alle ore 20,30 al Teatro La Fenice di Venezia le canzoni del suo nuovo album Malìa parte seconda, un viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoletana rivisitati in chiave jazz, con l’accompagnamento sul palcoscenico di alcuni dei più grandi jazzisti italiani.
IL MITO E IL SACRO IN RICHARD WAGNER DI PIETRO TESSARIN LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME NELLE SALE APOLLINEE DEL TEATRO LA FENICE Il mito e il sacro in Richard Wagner. Sacrificio, redenzione e cristianesimo. Dal sangue della tragedia greca all’opera d’arte totale (ed. Antonio Tombolini Editore, 2017), un lavoro di Pietro Tessarin che sarà presentato lunedì 5 giugno 2017 alle ore 18.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
CONCERTO STRAORDINARIO PER IL 71° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ELENA NEFEDOVA INTERPRETA MUSICHE DI LISZT, CHOPIN E GRIEG IN DISTRIBUZIONE GRATUITA I BIGLIETTI PRESSO BIGLIETTERIA TEATRO LA FENICE Elena Nefedova, la vincitrice della trentatreesima edizione del Premio Venezia, si esibirà nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il settantunesimo anniversario della Festa della Repubblica.
THE LIFE IN A DAY UN PROGETTO SPECIALE DEDICATO AI BEATLES PER I CINQUANT’ANNI DI SGT. PEPPER LONELY HEARTS CLUB BAND Sgt. Pepper Lonely Hearts Club Band, l’ottavo album dei Beatles, non è solo il lavoro più conosciuto del gruppo britannico, ma è anche considerato uno dei più importanti dischi nella storia della musica pop e un capolavoro del Novecento. Per festeggiare il cinquantesimo anno dalla sua pubblicazione – che avvenne l’1 giugno 1967 in Gran Bretagna, e solo qualche mese dopo in Italia – il Teatro La Fenice propone sabato 1 luglio 2017 alle ore 20.00, The Life in a Day, una serata speciale con la partecipazione dell’attore Fabrizio Bentivoglio che vedrà protagoniste sul palco l’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Fabio Codeluppi e la Magical Mystery Orchestra, insieme alle voci dei Growin’ Up Singers, diretta da Paola Pascolo, serata organizzata con il sostegno di Beatlesiani d’Italia Associati
LA FONDAZIONE TEATRO LA FENICE PARTECIPA AL LUTTO PER LA SCOMPARSA DI LAURA BIAGIOTTI. La Fondazione Teatro La Fenice partecipa al lutto per la scomparsa di Laura Biagiotti. «Ci mancherà. Era una grande amica del Teatro e la ricordo con affetto»: ha dichiarato il sovrintendente Cristiano Chiarot, esprimendo il dolore suo personale e quello di tutta la Fondazione per la scomparsa della stilista, per la quale questa sera, in apertura della recita di Traviata nel Teatro di Campo San Fantin, si osserverà un minuto di raccoglimento. «Ciò che ha unito Laura Biagiotti e la Fenice è stato un legame di affetto reciproco – continua Chiarot –. Grande amante del teatro e dell’arte, Laura ci fu vicina dopo il terribile incendio che distrusse il Teatro, donando il grande sipario storico in ricordo di suo marito e del suo amore per l’arte e per la moda».