Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2025/ 26
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Comune di Jesolo e Teatro La Fenice insieme per i più giovani
Tre incontri online tra febbraio e aprile per avvicinare i ragazzi alla lirica con un approccio nuovo. Il progetto “La Fenice ti racconta in Biblioteca” è promosso dalla Biblioteca Civica di Jesolo in collaborazione con La Fenice Educational.
Fotogrammi veneziani, La Fenice racconta la città
In questo momento di estrema difficoltà, in cui molte istituzioni culturali sono ferme o le loro attività sono ridotte e tutti gli esercizi commerciali e turistici sono in grande affanno, il Teatro La Fenice, consolidando il suo ruolo culturale e sociale, ha voluto dar spazio alle voci di alcune attività produttive e di alcuni sostenitori. Sono state coinvolte realtà ben radicate in città, già legate al Teatro per eventi come la FeniceinPiazza o per l’adesione alla Fenice Card.
Nuove attività della Fenice per i giovani
Nuove attività della Fenice per i giovani Quello dei progetti educativi è un settore chiave per la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, che da sempre considera le attività rivolte alla formazione musicale dei giovanissimi il punto di partenza dal quale nascerà il pubblico di domani, nella convinzione che la musica cosiddetta ‘colta’ e l’opera possano costituire un patrimonio che appartiene a tutti, e soprattutto alle nuove generazioni. I numeri del Teatro veneziano in questo comparto sono a dir poco lusinghieri, sono moltissimi infatti gli studenti e gli insegnanti che ogni anno partecipano alle diverse iniziative e sempre altissimo è il gradimento espresso dal giovane pubblico.
Ricordare per ripartire: a 25 anni dall’incendio della Fenice, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco torna in Teatro con la musica
Un evento online per ricordare il coraggio dei Vigili del Fuoco ma anche e soprattutto per celebrare la straordinaria capacità del Teatro La Fenice di ripartire sempre grazie alla musica
Stenz, Valčuha, Manacorda, Moretti, Koopman: di grande prestigio i direttori protagonisti dei prossimi concerti trasmessi in diretta streaming dal Teatro La Fenice e dal Teatro Malibran
La Fenice non si ferma e, forte del numerosissimo seguito nazionale e internazionale registrato via web, ‘rilancia’ con un ricco calendario di concerti in diretta streaming, trasmessi gratuitamente tramite il sito www.teatrolafenice.it e tramite il suo canale YouTube
Con uno share del 24.1 % il Concerto di Capodanno su Rai1 è lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana e tra i trending topic in Italia
Il Concerto di Capodanno 2020-21 della Fenice in diretta su Rai1 ha raggiunto il 24.1 % di share e 4.353.000 spettatori, confermandosi lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana
Generali Valore Cultura al fianco della Fenice dedica un concerto di Natale alle famiglie e alla comunità. Un’edizione speciale della fiaba in musica Pierino e il lupo di Prokof’ev in streaming dal Teatro La Fenice il 25 dicembre
Il regalo di Natale ai bambini e alle loro famiglie della Fondazione Teatro La Fenice è un’inedita produzione della fiaba musicale Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev, realizzata grazie a Generali Valore Cultura che anche quest’anno si conferma al fianco del Teatro per supportare la città e la sua comunità
Il Concerto di Natale della Fenice in live-streaming sul sito www.teatrolafenice.it e sul canale YouTube della Fenice
Gianluca Capuano dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice nei Concerti grossi di Corelli e nello Stabat Mater di Pergolesi con la partecipazione di Silvia Frigato e Sara Mingardo
1
…
39
40
41
…
143
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi