Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
QUINTO APPUNTAMENTO CON L’INTEGRALE DELLE SINFONIE DI MOZART
Sabato 28 marzo 2015 alle ore 20.00 le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno il quinto concerto del ciclo integrale delle sinfonie di Wolfgang Amadeus Mozart, progetto dedicato alla memoria di Giovanni Morelli che dalla scorsa primavera vede l’Orchestra del Teatro La Fenice impegnata in una serie di appuntamenti in città e nel territorio provinciale.
JONATHAN WEBB DIRIGE MUSICHE DI GARDELLA, BRITTEN, ELGAR E HAYDN
Venerdì 13 marzo 2015 alle ore 20.00 (turno S), con replica sabato 14 alle 17.00 (turno U), il direttore inglese Jonathan Webb dirigerà al Teatro Malibran il settimo concerto della stagione sinfonica 2014-2015, che si aprirà con un brano in prima esecuzione assoluta commissionato dalla Fondazione Teatro La Fenice nell’ambito del progetto «Nuova musica alla Fenice»: Metrica dell’istante di Federico Gardella, vincitore lo scorso ottobre del Premio Una vita nella musica Nuove generazioni 2014.
ALCESTE DI CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK
Per celebrare il tricentenario della nascita di Christoph Willibald Gluck (Erasbach, Palatinato bavarese, 1714 - Vienna 1787), la Fondazione Teatro La Fenice propone come settimo titolo della Stagione lirica 2014-2015 la prima rappresentazione a Venezia di Alceste, opera manifesto della cosiddetta ‘riforma gluckiana’ (accanto ad Orfeo ed Euridice), rappresentata per la prima volta al Burgtheater (il Teatro di corte) di Vienna il 26 dicembre 1767 ma sinora mai andata in scena nella città lagunare.
LORENZO VIOTTI DIRIGE AL TEATRO MALIBRAN MUSICHE DI MOZART, BARBER E STRAVINSKIJ
Venerdì 6 marzo 2015 alle ore 20.00 (turno S), con replica domenica 8 alle 17.00 (turno U), il Teatro Malibran ospiterà il sesto concerto della Stagione sinfonica 2014-2015 della Fondazione Teatro La Fenice, che vedrà l’Orchestra del Teatro veneziano impegnata in un programma a cavallo tra Sette e Novecento, diretto dal venticinquenne maestro italo-francese Lorenzo Viotti, vincitore nel 2013 del Concorso di Cadaqués in Spagna.
COMUNICATO STAMPA L’OPERA METROPOLITANA
Dopo il successo dei due primi cicli, svoltisi nella primavera e nell’autunno 2014, la Fondazione Teatro La Fenice e la Fondazione di Venezia proporranno dal 5 marzo al 5 giugno 2015 una terza serie di eventi del progetto a doppia firma «L’opera metropolitana», nato dalla consolidata sinergia tra le due istituzioni con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale e concertistica nel territorio della provincia di Venezia, e di allargare gli orizzonti geografici nei quali la Fenice andrà ad operare, nel solco dell’imminente nascita della città metropolitana.
IN ANTEPRIMA ALLE SALE APOLLINEE LA PROIEZIONE DEL DVD IL TABARRO DI GIACOMO PUCCINI. TITO GOBBI INTERPRETA E RACCONTA MICHELE
Lunedì 2 marzo 2015 alle ore 18.00 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice verrà proiettato in anteprima Il tabarro di Giacomo Puccini. Tito Gobbi interpreta e racconta Michele, inedito audiovisivo digitalizzato e restaurato su iniziativa della Regione del Veneto, per rendere omaggio al leggendario interprete originario di Bassano Del Grappa in occasione del centenario della sua nascita.
DIEGO MATHEUZ DIRIGE AL TEATRO MALIBRAN MUSICHE DI VASKS, POULENC E ŠOSTAKOVIČ, SOLISTI I PIANISTI ANNA BARUTTI E MASSIMO SOMENZI
Previsto inizialmente al Teatro La Fenice, il quinto concerto della Stagione sinfonica 2014-2015, diretto da Diego Matheuz alla testa dell’Orchestra del Teatro veneziano, sarà ospitato al Teatro Malibran, con un cambio di sede dovuto a sopravvenute esigenze tecniche. Le date del concerto rimarranno invariate: venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 20.00 (turno S) e sabato 28 alle 17.00 (turno U), e così il programma, che prevede la partecipazione, in veste solistica, dei pianisti veneziani Anna Barutti e Massimo Somenzi.
OMER MEIR WELLBER ACCANTO A ELISIR D’AMORE E A DON PASQUALE DIRIGE PER CARNEVALE 4 RECITE DI TRAVIATA
Venerdì 13 febbraio 2015 La traviata di Giuseppe Verdi, sarà la terza opera diretta da Omer Meir Wellber accanto all’Elisir d’amore e a Don Pasquale di Gaetano Donizetti, a far parte del programma di Carnevale del Teatro La Fenice.
1
…
94
95
96
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi