Comunicati Archives - Pagina 98 di 146 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

COMUNICATO MADAMA BUTTERFLY Al mese di maggio, periodo di grande vitalità per Venezia, nel quale l’affluenza turistica raggiunge uno dei suoi massimi picchi, la Fondazione Teatro La Fenice ha riservato negli ultimi anni un progetto specifico, con tre produzioni liriche presentate a rotazione sul palcoscenico del Teatro, e recite quasi quotidiane. Dopo il progetto Mozart nel 2013 (Don Giovanni, Le nozze di Figaro e Così fan tutte) e il progetto Puccini nel 2014 (La bohème, Madama Butterfly e Tosca), il maggio 2015 sarà dedicato al progetto Biennale Arte, che proporrà in contemporanea due allestimenti di grande interesse artistico, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Teatro La Fenice e il Settore Arte della Biennale di Venezia: Madama Butterfly con le scene e i costumi dell’artista contemporanea giapponese Mariko Mori e Norma con regia, scene e costumi dell’artista contemporanea americana Kara Walker.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI PAOLO PUPPA
LA SERENISSIMA IN SCENA. DA GOLDONI A PAOLINI Martedì 5 maggio 2015 alle ore 18.00 le Sale Apollinee ospiteranno la presentazione del libro di Paolo Puppa La Serenissima in scena. Da Goldoni a Paolini, pubblicato nel 2014 dalle Edizioni ETS.
XXXIV PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE "FRANCO ABBIATI" “Il riconoscimento al Teatro la Fenice per la regia le scene i costumi ed i video di JOHANNES WEIGAND, JÜRGEN LIER, JAKOB CREUTZBURG per lo spettacolo "La porta della legge” di Salvatore Sciarrino e la consacrazione del Maestro Myung-Whun Chung e Simone Piazzola nei Premi Franco Abbiati di quest’anno riempiono il nostro teatro di una legittima soddisfazione. Questa è la prova migliore che il metodo Fenice nella gestione economica rappresenta un valore significativo per la qualità che riesce ad esprimere nelle sue scelte artistiche”
MICHEL TABACHNIK DIRIGE AL TEATRO MALIBRAN MUSICHE DI BRAHMS, WEBERN E BOULEZ Giovedì 30 aprile 2015 alle ore 20.00 (turno S), con replica sabato 2 maggio alle 20.00 (fuori abbonamento), il direttore e compositore Michel Tabachnik, specialista del repertorio novecentesco, dirigerà al Teatro Malibran l’Orchestra del Teatro La Fenice nell’undicesimo concerto della Stagione sinfonica 2014-2015.
IL TEATRO LA FENICE CHIUDE IN PAREGGIO IL BILANCIO 2014 Il bilancio consuntivo 2014 della Fondazione Teatro La Fenice, ha registrato un utile di 18.264 euro ed stato è chiuso dunque in pareggio per il quarto esercizio consecutivo. La sintesi di bilancio contabile è stata presentata dal Sovrintendente Cristiano Chiarot ed è stata approvata oggi dal Consiglio di Indirizzo presieduto da Presidente Vittorio Zappalorto; alla riunione hanno partecipato il Vicepresidente Giorgio Brunetti ed i Consiglieri Teresa Cremisi e Franco Gallo. Alla riunione era presente anche il Collegio dei Revisori dei Conti: Massimo Chirieleison, Presidente, Gianfranco Perulli e Anna Maria Ustino.
NUOVO CICLO DI RECITE DELLA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI n corrispondenza con l’apertura, il 1° maggio, dell’Esposizione Universale Milano 2015, giunge nel vivo il Progetto Expo Traviata con cui il Teatro La Fenice partecipa all’iniziativa VeniceToExpo 2015, che prevede trentotto recite dell’opera simbolo del teatro veneziano (che le diede i natali il 6 marzo 1853) distribuite lungo tutto il corso della stagione 2014-2015.
FESTIVAL «LO SPIRITO DELLA MUSICA DI VENEZIA»
15 GIUGNO - 26 LUGLIO 2015 Il dialogo tra culture di civiltà e nazioni diverse, il ruolo propositivo avuto da sempre da Venezia, quasi per vocazione naturale: sono le prospettive culturali dell’edizione 2015 del Festival «Lo spirito della musica di Venezia».
ANNA MARIA TARANTOLA ALLA FENICE Anna Maria Tarantola, Presidente della Rai dal 2012, ha visitato oggi per la prima volta il Teatro La Fenice accompagnata dal Sovrintendente Cristiano Chiarot.