Comunicati Archives - Pagina 98 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

SALTA A CAUSA DI UNO SCIOPERO NAZIONALE IL CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE SINFONICA 2014-2015 PREVISTO VENERDÌ 12 DICEMBRE AL TEATRO LA FENICE. Salta a causa di uno sciopero nazionale il concerto inaugurale della Stagione sinfonica 2014-2015 previsto venerdì 12 dicembre al Teatro La Fenice. Regolare il concerto di domenica 14 dicembre, Diego Matheuz dirige musiche di Šostakovič, violino solista Anna Tifu
CREMISI E GALLO NOMINATI NEL NUOVO CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE TEATRO LA FENICE Ai fini della costituzione del nuovo Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro La Fenice, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 9 comma 1 lettera (a del nuovo Statuto della Fondazione, il Ministro Dario Franceschini ha designato la dott.ssa Teresa Cremisi quale rappresentate del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ed il Presidente Giuliano Segre ha designato il prof. avv. Franco Gallo quale rappresentante della Fondazione di Venezia.
OMAGGIO A MAURICE BÉJART VIDEOPROIEZIONI ALLE SALE APOLLINEE – INGRESSO LIBERO Dopo il successo degli appuntamenti dedicati lo scorso anno a tre diverse versioni coreografiche della Sagra della primavera, a Coppelia, allo Schiaccianoci, a Don Chisciotte e a un Omaggio ad Alicia Alonso, prosegue alle Sale Apollinee il ciclo di videoproiezioni di capolavori della danza commentate da Franco Bolletta, responsabile delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice.
CONCERTO SINFONICO DELL’ORCHESTRA FILARMONICA DELLA FENICE Lunedì 24 novembre 2014 alle ore 20.00 il Teatro La Fenice ospiterà un concerto straordinario dell’Orchestra Filarmonica della Fenice diretta dal trentunenne direttore milanese Daniele Rustioni, da giugno 2014 direttore principale dell’Orchestra della Toscana e recente protagonista alla Fenice dei Masnadieri, La traviata e Il trovatore.
COMUNICATO PAOLO ISOTTA LA VIRTÙ DELL’ELEFANTE Paolo Isotta è famoso pur non andando in televisione. È storico della musica e fa il critico musicale al «Corriere della Sera» ma è scrittore completo. Con questo libro, che mercoledì 19 novembre alle sale apollinee del Teatro La Fenice alle ore 18,00, sarà presentato da Cristiano Chiarot, Gian Antonio Stella e dall’autore stesso che fa una summa della sua esperienza umana, prima, artistica, poi.
STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2014-2015 Sabato 22 novembre 2014 si aprirà la Stagione lirica e di balletto 2014-2015 della Fondazione Teatro La Fenice, che proporrà diciassette titoli da novembre a ottobre
SIMON BOCCANEGRA E LA TRAVIATA DOPPIA INAUGURAZIONE STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2014-2015 Sabato 22 novembre 2014 alle ore 18.00 e domenica 23 novembre alle 17.00 si aprirà al Teatro La Fenice la Stagione lirica 2014-2015 con una doppia inaugurazione dedicata a due capolavori veneziani di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave: Simon Boccanegra il 22 e La traviata il 23, entrambi scritti per il Teatro La Fenice e andati in scena in prima assoluta rispettivamente il 12 marzo 1857 e il 6 marzo 1853.
FESTIVAL «LO SPIRITO DELLA MUSICA DI VENEZIA» 2015 Nel 2015 il centro della nostra riflessione verterà sul dialogo tra Cristianesimo ed Islam, in cui riteniamo Venezia abbia un ruolo strategico quasi per vocazione naturale, e nel 2016 chiuderemo questa trilogia culturale con la messa in scena del Il Ponte sulla Drina affidata al regista Emir Kusturica.